Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Biancomangiare furbissimo

22 Settembre 2016 by Ilaria Guidi 12 commenti

img_0291ok
img_9985ok

Biancomangiare furbissimo

dosi per 4 persone

500 ml di latte di mandorle di qualità
80 g di zucchero
50 g di amido di mais
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 g di frutti di bosco (anche congelati)
75 g di zucchero
1 limone
amaretti q.b.

In una casseruola unite 80 g di zucchero con l’amido di mais setacciato e a filo aggiungete il latte di mandorle girando con una frusta così da evitare la formazione di grumi, unite l’estratto di vaniglia e ponete sul fuoco dolce la casseruola, girate con la frusta fino a che non si sarà addensata, ci vorranno pochi minuti. Trasferite la crema in quattro coppette (o stampini) e copritela a contatto con della pellicola per alimenti per evitare che si formi la crosticina. Fate completamente raffreddare e ponetela in frigo fino al momento dell’uso (almeno 2 ore).
In un pentolino mettete i frutti di bosco con mezzo limone spremuto e 75 g di zucchero, fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto fino a che la salsa ai frutti di bosco non si sarà addensata. Frullatela e passatela al setaccio per eliminare i semini.
Sformate le vostre coppette di biancomangiare e conditele con abbondante salsa ai frutti di bosco ed amaretti sbriciolati.

img_0002ok

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: amaretti, Biancomangiare, frutti di bosco, latte di mandorle, mandorle

« Biscotti alle nocciole, mirtilli e limoncello
Ciambellone classico »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    22 Settembre 2016 alle 15:55

    Come al solito le tue foto sono così poetiche, riesci a catturare la luce in maniera così romantica. Mi piace il bianco mangiare ma non l’ho mai provato con il latte di mandorla. Con un buon latte immagino che abbia un delizioso sapore che si abbina perfettamente ai frutti di bosco.
    Scusa la domanda m tu hai un macro come obiettivo?

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      22 Settembre 2016 alle 19:09

      Grazie di cuore come sempre cara Elena :)
      Per queste foto ho sempre usato il 50 mm…non ho obiettivi macro…
      Un bacio cara

      Rispondi
  2. Lorena dice

    22 Settembre 2016 alle 18:19

    Le tue foto sono poesia, mi perdo sempre nelle tue atmosfere…da provare questo biancomangiare furbissimo!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      22 Settembre 2016 alle 19:09

      Grazie di cuore Lorena :)

      Rispondi
  3. Alessia dice

    24 Settembre 2016 alle 9:46

    Che meraviglia Ila!!! Le tue foto e le tue parole mi trasportano dritta accanto a te sul morbido divano…a gustare questo delizioso dolcetto! Furbissimo davvero, e da replicare al più presto!
    Un forte abbraccio Amica mia! <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      24 Settembre 2016 alle 12:45

      Grazie di cuore dolce amichetta mia :)

      Rispondi
  4. Rebecka dice

    24 Settembre 2016 alle 13:10

    Lo devo assolutamente provare. Delle foto già ti avevo detto quanto mi sono innamorata.
    Amo l’autunno, lo amo infinitamente e ci spalanca con forza le porte della cucina, non che siano mai state a noi vietate.
    Un bacio Ila

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      24 Settembre 2016 alle 15:48

      Un bacio grande dolce Rebecka…è sempre bellissimo leggere le tue parole…grazie di cuore…

      Rispondi
  5. lisa fregosi dice

    28 Settembre 2016 alle 16:01

    Mi incanti… il riflesso nel cucchiaino poi è un tocco magistrale!
    Bravissima.
    P.s il bianco mangiare l’ho sempre fatto con latte normale ma proverò la tua versione.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      28 Settembre 2016 alle 17:36

      Grazie di cuore Lisa :)

      Rispondi
  6. Man dice

    12 Aprile 2019 alle 18:33

    Belle immagini!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      14 Aprile 2019 alle 20:18

      Grazie mille :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY