Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Biscotti da inzuppo

5 Dicembre 2018 by Ilaria Guidi 4 commenti

Il biscotto…

quello buono, morbidoso ma croccante al tempo stesso, profumato di agrumi con qualche pepita di cioccolato, quello perfetto da inzuppare nel latte la mattina e nel tè il pomeriggio, quello di famiglia, quello del cuore, quello della nonna con la ricetta scritta a mano nel quadernino prezioso ormai ingiallito.

E’ come una magia, semplice ed efficace, si impastano tra loro gli ingredienti freschi e genuini, ci si allaccia il grembiule canticchiando un motivetto natalizio, le maniche del maglione sono arrotolate lungo le braccia e i capelli hanno una buffa crocchia sul capo…in poche manciate di minuti la magia è compiuta…biscottoni da inzuppo che profumano tanto di casa, di Natale, di chiacchierate, risatine e letture sul divano al caldo di un plaid.

Si chiudono in una scatola di latta, insieme a delle buccette d’arancia candita e un pezzetto di mollica di pane…così faceva la mia nonna…diceva che in questo modo si mantenevano profumati e fragranti a lungo.

Biscotti da inzuppo

dosi per circa 50 biscotti

2 uova medie
200 g di zucchero semolato
150 ml di latte fresco intero
150 ml di olio di semi di qualità
500 g di farina 00
100 g di farina di mais
16 g di lievito istantaneo (o 15 g di ammoniaca per dolci)
la scorza di un limone e di un arancio non trattati
120 g di gocce di cioccolato fondente
altro zucchero semolato per la copertura
un pizzico di sale

In una ciotola unite la farina 00, la farina di mais, lo zucchero, il pizzico di sale, le gocce di cioccolato ed il lievito setacciato, mescolate tra loro gli ingredienti e formate una fontana.
In un altra terrina battete appena le uova, aggiungete il latte, l’olio di semi e le scorze degli agrumi grattugiati, mescolate tra loro.
Unite gli ingredienti liquidi a quelli solidi ed impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto compatto ma leggermente appiccicoso, avvolgete il tutto nella pellicola e riponete in frigo per circa 30 minuti.
Create i biscotti dandogli la forma di una pallina, tuffateli in un piattino colmo di zucchero semolato e adagiateli su una placca rivestita di carta forno leggermente distanti tra loro, in cottura tenderanno molto a crescere e ad appiattirsi un pochino.
Infornate in forno pre riscaldato, possibilmente statico, a 180° per circa 25 minuti, fino a che saranno leggermente dorati, sfornateli e adagiateli su di una gratella.
Si mantengono a lungo chiusi in una scatola di latta.

Note: con questi dosi ci vorranno almeno due infornate. Consiglio sempre di cuocere una teglia per volta posizionandola nella parte centrale del forno.

Stesso impasto ma più pepite di cioccolata :)

A presto, Ilaria.

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, biscotti da inzuppo, gocce di cioccolato, mais

« Torta Caprese
Torta salata alla verza »

Commenti

  1. Laura De Vincentis dice

    14 Dicembre 2018 alle 11:11

    Sono sempre alla ricerca del biscotto da inzuppo “perfetto”. Mi sono segnata la ricetta. Li proverò e ti farò sapere. Buona giornata

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      15 Dicembre 2018 alle 16:04

      Grazie mille Laura :) allora aspetto news…buona serata :)

      Rispondi
  2. pips dice

    17 Dicembre 2018 alle 15:41

    resterei ore a guardare le tue foto!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      17 Dicembre 2018 alle 15:54

      Grazie di cuore :)))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY