Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Budino bicolore al cioccolato e vaniglia

3 Maggio 2018 by Ilaria Guidi 8 commenti

Per In the Mood magazine n° 6

In queste mattine tiepide di primavera mi è davvero difficile sentire la sveglia che di buon’ora intona il canto del gallo…la sonnolenza mista alla pigrizia mi attanaglia in una dolce morsa tutta tipicamente primaverile…questa stagione romantica e bellissima in realtà mi distrugge! Tra i simpatici pollini e la voglia di rotolarmi solo tra le lenzuola comincio seriamente ad assomigliare ad un bradipo con il nasone rosso e chiuso! :D
Ma la primavera significa anche fragole…e come noto (vedi nome del blog) dopo i Beatles, le fragole sono tra la mie più grandi passioni…insieme al cioccolato e alla vaniglia poi :) e così eccomi qui a raccontarvi di questo budino super buono e semplice capace di conquistarvi al primo assaggio, pensato e realizzato per il magazine In the Mood un tripudio di struggente bellezza ed infita delizia :)

Budino bicolore al cioccolato e vaniglia

dosi per circa 6 persone

ingredienti per il budino alla vaniglia
230 ml di latte fresco intero
2 tuorli medi
40 g di zucchero
4 g di gelatina in fogli
1 bacello di vaniglia

ingredienti per il budino al cioccolato
270 ml di latte fresco intero
60 g di zucchero
60 g di cioccolato fondente
25 g di amido di mais
40 g di burro

per decorare
frutta fresca a piacere
frutta secca a piacere
cioccolato a pezzetti
amaretti sbriciolati

Per il budino alla vaniglia: ponete i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In un pentolino versate il latte e aggiungete la bacca di vaniglia incisa, cuocete a fuoco dolce e portate a sfiorare il bollore. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero. Eliminate la bacca di vaniglia dal latte, scolate e strizzate la gelatina e versatela nel composto caldo mescolando con una frusta perchè si sciolga completamente. Versate il latte sui tuorli con lo zucchero ed amalgamate gli ingredienti con una frusta. Distribuite la crema ottenuta in uno stampo (o in piccoli stampini) e ponete in frigo a rassodare.
Nel frattempo dedicatevi al budino al cioccolato: scaldate il latte in un pentolino fino a sfiorare il bollore. In un altro pentolino ponete il burro, lo zucchero e il cioccolato fondente tritato grossolanamente, girate con una frusta facendo cuocere il tutto a fuoco lento fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungente l’amido di mais setacciato, mescolate e versate a filo il latte precedentemente scaldato, amalgamate gli ingredienti con una frusta e fate addensare a fuoco dolce. Trasferite la crema in una ciotola e fatela raffreddare a temperatura ambiente coperta con pellicola trasparente, quando sarà fredda distribuitela sul budino alla vaniglia. Ponete in frigorifero a rassodare per circa 2 ore.
Una volta che il budino sarà ben sodo, per sformarlo più facilmente potete immergere lo stampo qualche secondo in acqua bollente, quindi capovolgetelo sul piatto da portata. Decorate i budini con del cioccolato tritato, degli amaretti sbriciolati, della frutta fresca e secca a piacere.

Note: in questo caso ho preparato il budino alla vaniglia due volte così da creare tre strati come in foto.

A presto, Ilaria.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: budino, cioccolato, vaniglia

« Strawberry tart
Torta versata »

Commenti

  1. Loredana dice

    4 Maggio 2018 alle 6:53

    Una bellissima ricetta, adoro i budini e molto carina l’idea degli strati…come sempre foto stratosferiche!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      20 Maggio 2018 alle 16:24

      Grazie di cuore Loredana :)

      Rispondi
  2. Carla dice

    7 Maggio 2018 alle 7:09

    Belli i tre strati di budino…deliziosa ricetta!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      20 Maggio 2018 alle 16:24

      Grazie mille Carla! :)

      Rispondi
  3. monica dice

    11 Maggio 2018 alle 12:03

    Foto splendide, le fragole sono anche una mia passione. Da provare questa ricetta colorata e gustosa. Mia figlia apprezzerà moltissimo!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      20 Maggio 2018 alle 16:25

      Grazie di cuore :) un abbraccio! :)

      Rispondi
  4. Debora dice

    27 Settembre 2018 alle 17:04

    Ogni tanto mi capita di “inciampare” in qualche tua foto (su Instagram o su Pinterest ) e tutte le volte, come la prima, si ripete la stessa magia, che mi lascia incantanta e spersa di fronte alla tua luce morbida e alla delicata bellezza delle tue composizioni. Ed è così “dolce il naufragar in questo mare”…
    Spero di tornare presto a stupirmi di questo incanto.
    Ti saluto con grande, grandissima ammirazione!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      6 Ottobre 2018 alle 8:01

      Grazie di cuore Debora :) a prestissimo ;) intanto ricambio in pieno le tue parole :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY