Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Canederli estivi

28 Giugno 2017 by Ilaria Guidi 2 commenti

Per In the Mood magazine n°2

“Perché tutti, una volta nella vita, abbiamo diritto di credere che le canzoni dell’estate siano state scritte apposta per noi.” M. Gramellini

L’odore della salsedine, il rumore di piccoli pensieri sereni, il colore intenso dei campi bruciati dal sole, il passo leggero, il mio, che percorre la via dell’estate con speranza e trepidazione…il vento secco e caldo scompiglia i capelli ed i ricordi felici di bambini riaffiorano abbracciandoti stretta.

In the Mood è un magazine online dedicato alla food photography con deliziose ricette, vuole raccontarvi di storie rustiche che hanno il sapore poetico della campagna e della semplicità dei gesti della vita quotidiana.

Ho sempre amato i canderli, il pane è tra i miei alimenti preferiti, unico nella sua genuina semplicità. Questi “summer canederli” dovete provarli :) piccoli scrigni di pane arricchiti da buonissime melanzane ed accompagnati da una salsa di pomodorini arrosto squisita!

Canederli estivi

dosi per 4 persone

Per i canederli
2 melanzane medie
400 g di pane raffermo
1 + 1/2 bicchiere di latte circa
2 uova medie
50 g di parmigiano grattugiato
pan grattato
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
basilico fresco

Per la vellutata di pomodori
500 g di pomodori pachino
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di zucchero
origano e basilico
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva

Sistemate i pomodorini tagliati a metà in una teglia, conditeli con un pizzico di sale e pepe, con lo zucchero, con le spezie tritate, con l’aglio a fettine e con un filo di olio extra vergine d’oliva. Fate cuocere a 200° in forno pre riscaldato per circa 30 minuti. Frullate con un mixer i pomodori arrostiti fino ad ottenere una vellutata. Lavate e tagliate a piccoli tocchetti le melanzane, ponetele in una padella con un filo di olio, lo spicchio d’aglio, un pizzico di sale e pepe e fatele cuocere fino a che saranno morbide. In una capace terrina mettete a bagno il pane fatto a tocchetti con il latte fino a che sarà ben morbido. Unite al pane le melanzane, le uova, i 50 g di parmigiano grattugiato, una generosa spolverata di noce moscata, un pizzico di sale, una macinata di pepe, del basilico fresco tritato e circa 3 cucchiai di pan grattato. Amalgamate molto bene tra loro gli ingredienti ottenendo un composto omogeneo. Con le mani appena umide formate i canederli e tuffateli in acqua che bolle salata (o nel brodo vegetale) e fateli cuocere per circa 12-15 minuti. Con un mestolo forato scolate i canederli adagiandoli sul un piatto da portata dove sulla base avrete messo la vellutata di pomodori, conditeli ancora in superficie con della vellutata, decorate con del basilico fresco e servite subito.

Ricetta e foto realizzate per la rivista di food photography In the Mood


A presto, Ilaria.

Archiviato in:Primi piatti Contrassegnato con: basilico, canederli, melanzane, pane, pane raffermo, parmigiano, pomodori, pomodoro, salsa, sugo

« Smoothie barbabietola e frutti di bosco
Gelato all’albicocca, Rum e miele »

Commenti

  1. Emanuela dice

    28 Giugno 2017 alle 15:09

    Oddio Ila che meravigliaaaaa…
    perché mi lasci sempre senza parole?
    Manu

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      28 Giugno 2017 alle 15:58

      Grazie Manu cara :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY