Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Canederli verdi cremosi

14 Gennaio 2016 by Ilaria Guidi 6 commenti

Quando l’inverno bussa alla porta qui lo accogliamo con piatti che rientrano nella nostra personale lista di “comfort food” e questi buonissimi canederli lo sono davvero! Hanno un sapore speciale ed una consistenza unica, per non parlare di quella salsina vellutata al formaggio che li accompagna.

Canederli verdi cremosi

dosi per 4 persone

Per i canederli
900 g di spinaci crudi
400 g di pane raffermo
1 + 1/2 bicchiere di latte fresco circa
2 uova medie
50 g di parmigiano grattugiato
pan grattato
20 g di burro
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
noce moscata

Per la salsa al formaggio
250 ml di panna fresca
150 g di parmigiano grattugiato
un rametto di rosmarino, timo e mirto
sale e pepe
semini di papavero

Lessate gli spinaci con la sola acqua del loro lavaggio in una pentola capiente con un pizzico di sale, una volta cotti, scolateli per bene strizzandoli con cura, fateli saltare in padella con 20 g di burro e uno spicchio d’aglio e passateli al mixer ottenendo una purea grossolana. In una capace terrina ponete a bagno il pane fatto a tocchetti con il latte fino a che sarà ben morbido. Unite al pane gli spinaci, le uova, i 50 g di parmigiano grattugiato, una generosa spolverata di noce moscata, un pizzico di sale, una macinata di pepe e circa 3 cucchiai di pan grattato. Amalgamate molto bene tra loro gli ingredienti ottenendo un composto omogeneo. Con le mani appena umide formate i canederli e tuffateli in acqua che bolle salata (o nel brodo vegetale) e fateli cuocere per circa 12-15 minuti. Nel frattempo preparate la salsa al formaggio, in una pentola dal fondo spesso fate appena bollire la panna insaporita dalle erbe aromatiche fresche, un pizzico di sale e una macinata di pepe, appena sfiora il bollore unite a pioggia il parmigiano grattugiato girando con una frusta fino a che non si sarà ben addensata. Con un mestolo forato scolate i canederli adagiandoli sul un piatto da portata dove sulla base avrete messo della crema al formaggio, conditeli ancora in superficie con della crema al formaggio, decorate con semini di papavero e servite subito.

SalvaSalva

Archiviato in:Primi piatti Contrassegnato con: canederli, canederli agli spinaci, formaggio, panna fresca, parmigiano, semi di papavero, spinaci

« Brioche alla ricotta, mandorle e arancia
Vellutata di porri, ceci e topinambur »

Commenti

  1. Stefania FornoStar dice

    14 Gennaio 2016 alle 17:35

    Incantevoli!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      14 Gennaio 2016 alle 18:21

      Grazie di cuore Stefania :)

      Rispondi
  2. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    14 Gennaio 2016 alle 18:49

    Siamo in adorazione, non c’è che dire, tutto troppo bello!! Sei poesia pura <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      14 Gennaio 2016 alle 18:57

      Che care che siete ragazze :) grazie di cuore e un bacino alla piccola!!

      Rispondi
  3. Ale -Dolcemente Inventando dice

    15 Gennaio 2016 alle 15:39

    Che belle le tue foto…mi fanno sempre sognare! Un grande abbraccio dolcezza e complimenti

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      15 Gennaio 2016 alle 18:36

      Grazie di cuore dolce Ale :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY