Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Ciambella alla ricotta e marmellata di arance

18 Gennaio 2019 by Ilaria Guidi 6 commenti

On air From the beginning Emerson, Lake & Palmer

La mattina amo svegliarmi molto presto, il silenzio della casa, le prime luci rosa dell’alba che filtrano dalle finestre e si stiracchiano sul vecchio tappeto persiano della nonna, il borbottio della caffettiera che sprigiona quel profumo così familiare ed intenso di caffè che pare dare un senso alla giornata.
Tutti dormono sereni, i lori respiri regolari si sentono da dietro la porta della camera da letto, ed io sono seduta comoda, i gomiti sono posati pigramente sul tavolo della cucina, i pensieri già sparsi in maniera ordinata sul da farsi nel corso della giornata, la tazza di caffè latte calda tra le mani e una fetta di dolce da credenza posata sul piattino preferito aspetta solo di essere addentata.

Ho sempre amato le stagioni fredde, dopo l’autunno, l’inverno ha sempre rappresentato per me una stagione estremamente affascinante, robusta, lenta ed affidabile. Le sue luci nordiche, il suo cielo bianco, il freddo secco e pungente, il profumo dei caminetti, la brina gelata che copre come un manto regale la campagna, gli agrumi profumati, i verdi dei cavoli nell’orto, le infinite tisane calde, le coperte sicure e calde di lana.

Una torta alla ricotta è sempre una buona cosa.

Un idea saggia per affrontare il freddo di gennaio, un idea deliziosa per un efficace risveglio da sotto il piumone confortevole, un idea conviviale per una golosa merenda delle cinque.
Siediti con me, prenditi del tempo per te, spezza la tua giornata, assapora una tisana calda e assaggia una fetta di questa ciambella preparata apposta per te, c’è tutto il sapore dei pomeriggi lenti, del sorriso di un amica pronta ad ascoltarti, di una dolce carezza per andare incontro al sano gelo dell’inverno.

Ciambella alla ricotta e marmellata di arance

dosi per uno stampo da 24 cm

3 uova medie
200 g di zucchero semolato
1 arancio bio
300 g di ricotta preferita
250 g di farina 00
70 g di farina di mandorle (o mandorle finemente macinate)
16 g di lievito istantaneo
60 ml di olio buono
60 g di marmellata di arance
un pizzico di sale

In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, la scorza dell’arancio grattugiata e il pizzico di sale, finché otterrete una crema gonfia e spumosa.
Aggiungete la ricotta setacciata, la marmellata di arance ed amalgamate bene il tutto.
Unite farina 00, la farina di mandorle, il lievito setacciato e a filo l’olio, girate con una frusta ottenendo un impasto liscio e morbido.
Versatelo in una teglia a ciambella (o del formato preferito) ben unta ed infarinata (o rivestita di carta forno).
Fate cuocere in forno preriscaldato a 170°, per circa 45 minuti, poi prova dello stecchino.
Sfornate e fate completamente raffreddare.
Ponete la ciambella in una gratella per dolci e con un pennello bagnate tutta la superficie con il succo dell’arancio spremuto e filtrato.

Sofia, ritratti gennaio 2019.

Sofia e Giuditta, gennaio 2019.

Enjoy, Ilaria.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: arance, ciambella, ciambellone, mandorle, ricotta, torta

« Marmellata di arance
Crostata di mele, marmellata di arance amare e nocciole »

Commenti

  1. emanuela dice

    18 Gennaio 2019 alle 17:20

    Vabbè.. Ila…che poesia hai scritto..
    Posso solo dirti che … in questa giornata di pioggia me la mangerei molto volentieri una fetta di questa torta,così come mi fermerei a chiacchierare con te.. Tantissimo..
    La preparo domenica mi sa, sai???
    Un forte abbraccio
    Manu

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      20 Gennaio 2019 alle 7:40

      Cara Manu, grazie di cuore e un abbraccio grande a te :)

      Rispondi
  2. Letizia dice

    18 Gennaio 2019 alle 17:50

    La bellezza di queste foto?!! Straordinarie!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      20 Gennaio 2019 alle 7:40

      Letizia grazie mille :)

      Rispondi
  3. Melania dice

    18 Gennaio 2019 alle 18:39

    Non c’è stagione più bella per raccontare i sentimenti. Per assaporare il freddo che si insinua dalle persiane. La luce fioca, leggera che si posa sulle cose rendendole speciali. Nulla conforta (come cantava la Consoli) quanto l’inverno che si appiccica addosso coi suoi profumi di agrumi.
    La tua ciambella perfetta nella sua semplicità come la stagione che ami.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      20 Gennaio 2019 alle 7:39

      Grazie di cuore cara Melania :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY