On air Starman David Bowie
Il risultato dei miei pensieri sta tutto li trattenuto dentro il profumo intenso ed il giallo ocra della curcuma.
Ero una bambina timida, con lunghi capelli spettinati, curiosa, che puntualmente ogni settimana mano nella mano con Mirella, mia nonna, si recava con entusiasmo dal droghiere di fiducia di famiglia, quello sotto i portici vicino alla vecchia stazione centrale di Ostia, c’era sempre il solito odore misto a salsedine ed aghi di pino pronto ad accarezzarci il viso e a spettinarci i capelli. Tina ci aspettava puntualmente con una gentilezza inglese da far invidia agli impiegati diligenti della regina! Mia nonna era un osso duro quando si trattava di spezie, cresciuta tra le dolci dune del deserto e gli odorosi gelsomini dell’Africa del nord, pretendeva solo materie di prima qualità per il suo cous cous.
Tornavamo a casa sempre pienamente soddisfatte con il nostro sacchetto profumato di cumino, curcuma e coriandolo.
Ottobre è quel periodo dell’anno in cui le melanzane che profumano d’estate e cicale convivono nell’orto con la zucca odorosa di terra bagnata ed autunno. Nasce così questo piatto delizioso di cous cous arricchito dai ceci e dal profumo inebriante della curcuma.
Siamo solo nei primi giorni della stagione e la zucca è già la protagonista incontrastata di questa piccola cucina campagnola di città.
Cous cous con zucca, melanzane e ceci
dosi per 4 persone
200 ml di acqua naturale
200 g di cous cous classico (precotto)
400 g di zucca già pulita
2 melanzane medie
230 g di ceci già lessati
curcuma
1 cipolla
prezzemolo fresco
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
In una padella fai rosolare dolcemente la cipolla tagliata sottile con un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungi la zucca e le melanzane tagliate a dadini fai cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, qualche minuto prima della fine della cottura aggiungi i ceci scolati ed insaporisci con un pizzico di sale, del pepe e della curcuma a piacere. Chiudi il fuoco e unisci del prezzemolo fresco tritato.
Poni il cous cous in una ciotola. Fai bollire l’acqua con un pizzico di sale e versala nel cous cous, gira con un cucchiaio. Aggiungi un filo di olio extra vergine di oliva, copri con coperchio e lascia riposare per cinque minuti. Sgrana con una forchetta e se necessario aggiungi un altro filo di olio.
Unisci il cous cous nella padellata di verdure, salta a fuoco medio per qualche istante e servi.
A presto, Ilaria.
Che bella questa ricetta! Che belli questi colori! Le tue foto sono bellissime!
Grazie di cuore Pia :)
Tu non immagini quanto mi renda felice averti di nuovo qui! Davvero, è un regalo bellissimo poter ammirare ancora le tue foto, amica mia! Sei sempre più brava, mi incanti!
Grazie di cuore Amica mia speciale e bellissima :)
Ricette fantastiche !!
Grazie di cuore Simona :)