Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Dessert al cioccolato, nocciole ed amarene

10 Marzo 2016 by Ilaria Guidi 20 commenti

_MG_6533ok

IMG_5390ok

“Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.”
José Saramago

Dessert al cioccolato, nocciole ed amarene

dosi per 2 persone

Per la base
2 uova medie
2 cucchiai di farina 00
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di nocciole tritate finemente
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di lievito istantaneo
20 ml circa di acqua
un pizzico di sale

Per la crema ganache al cioccolato
250 ml di panna fresca
200 g di cioccolato fondente al 60%

Per lo sciroppo
100 ml di acqua
50 g di zucchero
1/2 bicchierino di liquore alla ciliegia

Per completare
amarene sciroppate
granella di nocciole

Iniziate a preparare il dolce dalla base: dividete i tuorli dagli albumi in due terrine. Lavorate i rossi con lo zucchero e il pizzico di sale fino ad ottenere una crema chiara, unite le nocciole tritate finemente, la farina, il lievito ed il cacao setacciati. Girate aggiungendo a filo l’acqua ottenendo un composto fluido. A parte montate a neve ben ferma i bianchi ed incorporateli delicatamente al composto. Trasferite l’impasto in una teglia rettangolare da 24 cm circa rivestita di carta forno e fate cuocere in forno pre riscaldato a 170° per circa 15 minuti. Sfornate e fate completamente raffreddare. Adesso preparate lo sciroppo con cui bagnerete la base: ponete in un pentolino l’acqua con lo zucchero e scaldate dolcemente fino a che lo zucchero non si sarà completamente sciolto, fate raffreddare lo sciroppo ed unite il liquore alla ciliegia. Ora passate alla preparazione della crema ganaghe: tritate grossolanamente la cioccolata. In una pentola fate scaldare la panna fino a sfiorare il bollore. Chiudete il fuoco ed unite la cioccolata tritata, girate con un cucchiaio affinché si sciolga perfettamente ottenendo una crema liscia. Trasferite la cioccolata fusa con la panna in una ciotola e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente. Montate la crema ganache per 1-2 minuti con le fruste elettriche fino a quando otterrete una mousse morbida e spumosa. Con un coppa pasta ricavate 6 cerchi dalla base e componete quindi i vostri dessert: adagiate su dei piattini da portata il primo disco, bagnatelo un poco con lo sciroppo alla ciliegia e con una sac à poche decorate la superficie con dei ciuffetti di crema ganache, coprite con un altro disco di base, bagnate con lo sciroppo e farcite ancora con della crema, proseguite con l’ultimo strato di disco, sciroppo e crema, ponete al centro un amarena sciroppata e decorate con della granella di nocciole.

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: amarene sciroppate, cioccolato, crema ganache, nocciole, Taste & More

« Vellutata di porri, ceci e topinambur
Insalata di spinacini, patate novelle e piselli »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    10 Marzo 2016 alle 18:02

    Queste foto sono una cosa spaziale, per non parlare di questa meraviglia super golosa. Mi ci tufferei dentro

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      10 Marzo 2016 alle 19:40

      Grazie mille Elenuccia :)

      Rispondi
  2. Anna Rita dice

    10 Marzo 2016 alle 19:56

    Semplicemente, un incanto <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      10 Marzo 2016 alle 20:00

      Grazie di cuore Anna Rita :)

      Rispondi
  3. tizi dice

    11 Marzo 2016 alle 9:23

    un dolce dal gusto fantastico e una presentazione davvero meravigliosa!! complimenti :)

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      11 Marzo 2016 alle 19:06

      Grazie mille Tizi :)

      Rispondi
  4. Giuditta dice

    11 Marzo 2016 alle 16:17

    Quanto mi piacerebbe saper fare delle foto come le tue. Le adoro!
    Questo dessert al cioccolato è una goduria per gli occhi e sono sicura anche per il palato.
    Semplicemente meraviglioso.

    A presto.
    Giuditta

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      11 Marzo 2016 alle 19:07

      Giuditta davvero grazie di cuore :)

      Rispondi
  5. Giulia Polidoro dice

    11 Marzo 2016 alle 21:35

    Bellissime foto che descrivono perfettamente la bontà di questo dolce!!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      12 Marzo 2016 alle 6:56

      Grazie mille Giulia :)

      Rispondi
  6. tritabiscotti dice

    12 Marzo 2016 alle 8:01

    Bellissimo e molto fine questo dessert.. Da ristorante! ^_^

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      12 Marzo 2016 alle 14:56

      Grazie di cuore cara :D

      Rispondi
  7. Rosita Andreatta dice

    12 Marzo 2016 alle 8:43

    Foto spettacolari Ilaria e dessert bellissimo!! Lo proverò!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      12 Marzo 2016 alle 14:56

      Grazie mille Rosita :)

      Rispondi
  8. Ale -Dolcemente Inventando dice

    13 Marzo 2016 alle 7:48

    Cara Ila , te l’ho già detto : questi scatti sono un incanto per non parlare del dolce perfetto, stupendo, invitante…che talento ragazza! Mi raccomando partecipa al mio Giveaway, è poco impegnativo e mi farebbe molto piacere!
    Buona domenica cara

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      13 Marzo 2016 alle 7:55

      Grazie di cuore dolce Ale :) buona domenica a te cara :)

      Rispondi
  9. Antonella Pagliaroli dice

    14 Marzo 2016 alle 10:45

    Oh mammaaaaaaaaaaaa, sei immensa! *_*

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      14 Marzo 2016 alle 11:55

      Tesoro!!! ♥

      Rispondi
  10. tizi dice

    30 Gennaio 2017 alle 9:55

    tra le immagini e il dolce qui è pura poesia! complimenti davvero, sia per il dessert che per come lo hai fotografato!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      30 Gennaio 2017 alle 12:13

      Grazie di cuore Tizi :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY