A proposito di ricette semplici e cavalli di battaglia…ecco qui un altra preparazione che mi ha permesso di organizzare pranzetti e cenette con una velocità ed una facilità disarmante, riuscendo a portare in tavola un piatto delizioso e profumato con una combinazione d’ingredienti che fa tanto pensare al Natale e a questi giorni di festa.
Il profumo delle arance da sempre lo accosto a questo periodo dell’anno, i nonni mettevano le bucce dell’agrume vicino al fuoco del camino e tutta la casa odorava di buono e di Natale…chiacchieravamo sulla scelta dei menù per quei giorni di festa con uno spirito diviso tra il classico conservatore di un arrosto e uno spirito moderno ad ampie vedute di un gamberone alla senape ed arancia. Alla fine trovavamo sempre un punto d’incontro, così come accade nelle migliori famiglie…classiche, conservatrici, moderne e di ampie vedute!
Gamberoni e lenticchie all’arancia
dosi per 4 persone
16 gamberoni
250 g di lenticchie
50 ml di Cognac
olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio di aceto di mele
3 arance biologiche
1 cucchiaio di senape
prezzemolo fresco
sale e pepe
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro
Sciacquate le lenticchie e fatele bollire in acqua salata con una foglia di alloro, la cottura dipenderà dalla grandezza della lenticchia, dovranno risultare tenere ma appena al dente. Scolatele e ponetele in una ciotola, conditele con un emulsione preparata con 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di aceto di mele, il succo di 1 arancia filtrata e 2 cucchiai di olio, completate con un pizzico di sale, una macinata di pepe, la scorza di un arancia grattugiata e del prezzemolo fresco tritato. Lavate delicatamente sotto l’acqua fredda i gamberoni e con l’aiuto di uno stecchino togliete il filo scuro sul dorso. In una padella unite un filo di olio con un spicchio d’aglio tagliato a metà fate appena soffriggere ed aggiungete i gamberoni, saltateli per qualche minuto a fuoco vivace, unite il Cognac e lasciate evaporare per qualche istante, aggiungete il succo di due arance filtrato e del pepe nero, abbassate il fuoco e continuate la cottura per circa 2 minuti. Chiudete il fuoco e decorate con la scorza di un arancio grattugiato e del prezzemolo fresco. Servite i gamberoni caldi con l’insalata di lenticchie.
A presto, Ilaria.
Che meraviglia questo piatto, goloso e festoso, un bacione!
Grazie di cuore Elena :) un bacione a te!!
Mi piace molto questa ricetta, non ho mai provato le lenticchie all’arancia…deve essere tutto delizioso, un piatto perfetto per la vigilia di Natale ! Che belle foto poi! Brava!
Grazie mille Ludovica :)