Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Gnocchi di ricotta ai carciofi, pinoli e zafferano

8 Marzo 2017 by Ilaria Guidi 6 commenti

“Non è nei vasti campi o nei grandi giardini che vedo giungere la primavera. È nei rari alberi di una piccola piazza della città. Lì il verde spicca come un dono ed è allegro come una dolce tristezza.”

Fernando Pessoa

Gnocchi di ricotta ai carciofi, pinoli e zafferano

dosi per 4 persone

250 g di ricotta fresca
150 g di farina 00
90 g di parmigiano grattugiato
1 uovo medio
1 pizzico di noce moscata
3 carciofi
1 bustina di zafferano
20 g di pinoli
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

In una terrina ponete la ricotta con 50 g di parmigiano, il sale, il pepe, la noce moscata e l’uovo intero, girate velocemente con un cucchiaio ed unite la farina. Impastate velocemente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Formate un panetto e dividetelo in cordoncini. Con un coltello tagliate i cordoncini a tocchetti e infarinateli leggermente tra loro per evitare che si attacchino.
Pulite i carciofi eliminando le foglie più esterne, tagliateli a metà e se necessario togliete la “barba” che trovate al centro. Immergeteli in acqua e limone per evitare che anneriscano. Tagliate i carciofi a fettine sottili. In una padella mettete un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, fate appena dorare ed aggiungete i carciofi a fettine, condite con sale e pepe, fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti circa, se necessario aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, a cottura ultimata unite una bustina di zafferano sciolta in un goccio di acqua calda.
In un padellino tostate i pinoli. Tritate grossolanamente il prezzemolo.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, per pochi minuti, appena vengono a galla scolateli con l’aiuto di una schiumarola. Mantecate poi in padella gli gnocchi con i carciofi e zafferano unendo i rimanenti 40 g di parmigiano. Se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura, servirà a mantecare tutti gli ingredienti. Impiattate e decorate ogni piatto con del prezzemolo fresco e una manciata di pinoli tostati. Servite subito.

A presto, Ilaria.

Archiviato in:Primi piatti Contrassegnato con: carciofi, gnocchi, gnocchi di ricotta, pinoli, zafferano

« Gnocchi ripieni di radicchio alle erbe e nocciole
Muffin alla rucola, pomodori secchi e mandorle »

Commenti

  1. LaUra & Nora @Our Food Stories dice

    11 Marzo 2017 alle 12:43

    looks absolutely stunning!! what a gorgeous light <3

    Rispondi
  2. Ilaria Guidi dice

    11 Marzo 2017 alle 15:08

    Thank you very much dear girls!! :)
    Kiss Kiss <3

    Rispondi
  3. Antonella dice

    11 Marzo 2017 alle 15:11

    Adoro queste foto, c’è una luce spaziale <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      11 Marzo 2017 alle 15:12

      Grazie di cuore Amica mia <3

      Rispondi
  4. mila dice

    15 Marzo 2017 alle 11:16

    Che belli questi gnocchetti di ricotta e buonissimo il condimento!!!!
    Buona giornata

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Marzo 2017 alle 7:34

      Grazie di cuore Mila :) una buona giornata a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Soffice #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair #moodofmytable #stayhomegetcooking #slowhome #foodfluffer #storyonmytable #foodartblog
  • Pausa caffè #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair #moodofmytable #stayhomegetcooking #slowhome #foodfluffer #storyonmytable
  • Nuovo post sul blog ☺️ torta noci e cioccolato (buona buona!) link in bio #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal
  • Domeniche ma quando arriva l’ora della merenda?! #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair
  • Sofia. Nipote. Bellissima. Leggera. Lunare. Adorabile potrei fotografarla per ore
  • Panini deliziosi ☺️ #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair #moodofmytable #stayhomegetcooking #slowhome #foodfluffer
  • Torta alla noci. Una certezza che cuoce nel forno #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable

COPYRIGHT © 2015/2021 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più