Una ricetta rustica e semplice. Sono deliziosi, profumano d’inverno e di famiglia. Piccoli scrigni morbidi con una sorpresa deliziosa al loro interno…conditi con del buon burro, con delle fantastiche erbe profumate e una cascata croccante di granella di nocciole!
Gnocchi ripieni di radicchio alle erbe e nocciole
dosi per 4 persone
1 kg di patate (possibilmente vecchie o adatte)
300 g di farina 00
1 uovo medio
100 g di parmigiano grattugiato
2 cespi di radicchio tardivo
60 g di burro
30 g di granella di nocciole
erbe aromatiche (salvia, mirto, timo…)
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva
1 scalogno
In una pentola capiente mettete le patate con tutta la buccia in abbondante acqua fredda e fate lessare le patate fino a che saranno morbide. Scolatele, pelatele immediatamente e schiacciatele con cura, fatele intiepidire. Ponete su di una spianatoia la farina a fontana e al centro unite la patate schiacciate tiepide, un pizzico di sale e l’uovo appena battuto, impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo, compatto ma morbido, impastate solo lo stretto necessario e non aggiungete ulteriore farina per evitare che in cottura gli gnocchi possano diventare duri.
infarinate il piano di lavoro, create dei cordoncini, tagliate gli gnocchi di media grandezza con un coltello adagiandoli su un vassoio ed infarinandoli appena tra loro.
Pulite il radicchio e tagliatelo a listarelle sottili. In una padella ponete un filo di olio e fate appassire dolcemente lo scalogno tritato precedentemente, unite il radicchio, un pizzico di sale e una macinata di pepe e fate cuocere fino a che sarà morbido, quindi fate completamente raffreddare.
Adagiate il radicchio cotto in una ciotola con il parmigiano grattugiato ed amalgamate il tutto.
Prendete uno gnocco appiattitelo sulla mano e mettete all’interno un mucchietto di ripieno, richiudete lo gnocco con cura cercando di dargli una forma regolare. Formate così tutti gli gnocchi.
In un ampia padella fate sciogliere dolcemente il burro con le erbe aromatiche.
Tostate, a fuoco basso in un padellino, per qualche istante la granella di nocciole.
Tuffate gli gnocchi nell’acqua che bolle salata in un ampia pentola, appena vengono a galla adagiateli nella padella con il burro e le erbe aromatiche, fate mantecare qualche istante e se occorre aggiungete un poco di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso. Completate con abbondante granella di nocciole e una spolverata di parmigiano grattugiato sopra ogni piatto. Servite subito.
Devono essere buonissimi.. complimenti davvero per questa idea!! Non ho mai mangiato gnocchi ripieni.. :-* baci e buon sabato!
Grazie mille Claudia :) baci a te e buon fine settimana :)
Che ricetta goduriosa! Amo gli gnocchi e non ho mai pensato ad una versione ripiena. Bellissima anche la foto!
Grazie di cuore Silvia :) un caro saluto
Ilaria questa foto è proprio bella!!! Gnocchi ripieni poi? Con il radicchio?! Buonissimi!
Un bacio
Laura
Grazie mille Laura e un bacio a te!! :)
Grazie Ilaria per il tuo commento… ❤️
(E che fame! Pensa che io non lo dico/scrivo mai! ;-))
Grazie a te cara per la visita :) è un piacere passare da te! Un bacio grande
Uh..!?
È arrivato il commento? (Ho un blog da 8 e rotti anni e ancora non so commentaaaareeee????!)
Comunque diceva grazie.
Grazie per il tuo, di commento.
E ficeva anche che fame!!! ;-)
Un bacio, a presto ❤️
Ah, sì, ehm, ora lo vedo…
Ok, dopo la mia classica sequenza di casini per postare du’ righe che manco Bridget Jones agli albori, mi commiato! ;-P
:D hihihihi come ti capisco!!! ;) Grazie ancora a te!! :)
????????????
Ciaoooo al prossimo scatafascio di commenti! ;)
(Tipo, quei punti interrogativi erano faccette che davano bacini… basta, mi arrendo!! :D)
hahahahhahaha :D un bacione cara a prestissimo! ♥