Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Insalata di spinacini, patate novelle e piselli

6 Maggio 2016 by Ilaria Guidi 9 commenti

Tutto il profumo della primavera dentro ad una ciotola piena di colori!

Insalata di spinacini, patate novelle e piselli

dosi per 4 persone

per l’insalata
800g di patate novelle piccole
250g di piselli freschi sgusciati
100g di foglie di spinacini
8 ravanelli circa
1 cipollotto fresco
olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
sale e pepe

per la salsa al miele e alla senape
1 cucchiaino pieno di miele fluido
2 cucchiaini di aceto di mele
2 cucchiaini rasi di senape
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
1 limone spremuto
sale e pepe

Tagliate a metà le patate novelle ben lavate (potete pelarle come nel mio caso oppure lasciarle con la buccia) conditele con un filo di olio extra vergine d’oliva, una macinata di pepe e uno spicchio d’aglio tagliato a metà, ponetele su una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere fino a doratura in forno pre riscaldato a 200°. Toglietele dal forno, salatele e fatele raffreddare.
Lessate i piselli in acqua leggermente salata per circa 8 minuti fino a che saranno teneri, quindi scolateli e fateli raffreddare.
Affettate finemente il cipollotto e i ravanelli lavati. Sciacquate con cura le foglie di spinacini.
Componete l’insalata in un ampia ciotola unendo tutti gli ingredienti tra loro.
Preparate una salina emulsionando il miele con l’aceto di miele, la senape, il limone spremuto e filtrato, l’olio extra vergine, una macinata di pepe ed un pizzico di sale.
Condite con questa salsina la vostra insalata primaverile.

Archiviato in:Contorni Contrassegnato con: cipollotti, miele, patate novelle, piselli, ravanelli, senape, spinacino

« Dessert al cioccolato, nocciole ed amarene
Rotolo alla panna e more »

Commenti

  1. Alessia Aloe dice

    6 Maggio 2016 alle 12:33

    Wow Ila….Un bacione
    Alessia! <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      6 Maggio 2016 alle 18:20

      Grazie di cuore cara Alessia :)

      Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    6 Maggio 2016 alle 12:55

    Che meraviglia, questa insalata sembra un quadro. Adoro le insalate e questa mi ha proprio stregato. Deve esere deliziosa

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      6 Maggio 2016 alle 18:21

      Grazie mille Elenuccia bella :)

      Rispondi
  3. Natascia dice

    6 Maggio 2016 alle 20:07

    Complimenti Ilaria. Hai reso l’insalatina così invitante e stupenda quanto un dolce goloso.
    Dagli ingredienti mi piacerebbe tantissimo, non ci sono dubbi sulla sua bontà!
    Ma mi sono innamorata della tua pianta di rosa gialla nella tinozza di legno!!!!!!! Sono senza parole!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      6 Maggio 2016 alle 20:59

      Grazie mille Natascia :) :) :)

      Rispondi
  4. Mimma e Marta dice

    7 Maggio 2016 alle 0:05

    Che bellezza Ila! Foto stupende per questa insalata da noi amatissima :-) E prima che finiscano questi meravigliosi ortaggi di stagione la proveremo senz’altro con il tuo dressing. Un bacione cara :-*

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      7 Maggio 2016 alle 8:11

      Grazie ancora a voi ragazze…questa ricetta è fantastica! :)
      Un bacio grande a voi!

      Rispondi

Trackback

  1. Come cucinare le verdure primaverili | Più di 80 ricette e idee - Mangio quindi Sono ha detto:
    7 Novembre 2020 alle 19:13

    […] porri di Francesca di The Blue Bird Kitchen, oppure un’altra insalata in chiave più leggera, questa di Ilaria di Campi di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY