1 kg di sesamo
500 g di arachidi (peso al netto degli scarti)
500 g di zucchero
500 g di miele fluido
1 tazzina di liquore Anice
2 arance bio
1 cucchiaino di cannella macinata
Lavate con cura il sesamo, asciugatelo con un telo e ponetelo ben aperto sopra un vassoio sul telo, fatelo asciugare completamente, possibilmente al sole (ci vorranno almeno 12 ore anche più!).
Sgusciate e sbucciate le arachidi, pesatele e tagliatele a piccoli pezzetti.
Tostate dolcemente in forno appena caldo il sesamo e le arachidi, per circa 10-15 minuti, dovranno appena dorarsi.
Prendete un bel pentolone dal fondo spesso e versatevi il sesamo e le arachidi tostati, il miele, lo zucchero, l’anice, il cucchiaino di cannella e 1 arancio spremuto e grattugiato finemente. Ponete sul fuoco al minimo e girate, girate e girate con un cucchiaio per almeno 45 minuti fino a che la giurgiulena si sarà ben addensata e caramellata.
Nel frattempo preparate un piano di legno o di marmo abbastanza grande (direi almeno 70 x 70) ed irroratelo con del succo di un arancio spremuto, bagnate con il succo d’arancio anche un bel mattarello.
Appena la giurgiulena sarà pronta versatela al centro di questo piano e subito con il mattarello appiattitela creando un rettangolo spesso circa 1 cm. Subito un coltello ben affilato e bagnato di succo d’arancia tagliate la giurgiulena prima a strisce e poi a losanghe. Ponete immediatamente i pezzetti di giurgiulena su dei vassoi rivestiti di carta forno e fate riposare per qualche ora.
Conservate la giurgiulena chiusa in una scatola di latta o plastica. Si mantiene a lungo.
Ma che meraviglia, quanta bellezza!
:) Grazie di cuore…
<3
Ho detto tutto…
:)
Such warmth and beauty in these pictures, and what a wonderful holiday recipe.
Thank you!!! :) ♥
Ti auguro un sereno anno nuovo e grazie per le belle ricette che arriveranno….oltre alle foto!
Grazie di cuore Renza…anche a te…un abbraccio :)
Sei un vero talento Ilaria mia :) Grazie per le emozioni che mi regali, io sono fiera di essere tua amica <3
Tesoro… ♥
E tu sei bravissima…queste foto sono un sogno…quanta poesia…riconoscerei le tue foto ovunque…buon Anno Ilaria :)
Anna
Grazie di cuore Anna :) un felice anno nuovo anche a te! Un abbraccio!
non conoscevo questa ricetta sembra molto interessante.son contenta che ti sei rilassata e hai goduto dell’amore dei cari e della natura!
Un bacio cara Lucy e grazie :)
Foto bellissime, una più bella dell’altra! Bravissima!
Grazie mille Federica :) buon anno!!
Splendida ricetta. Ne conosco molte calabresi, ma questa non l’avevo mai nemmeno vista!
Deve essere deliziosa, come altrettanto lo è questa magnifica casetta nel bosco… E come sempre: splendide foto.
Auguroni cara!
Grazie mille cara :) un bacio grande e tanti auguri di cuore a te!!! ♥
Molto interessante questa ricetta, specialmente per me che adoro il sesamo. Le tue foto sono proprio stupende. Auguri
Grazie di cuore Grazia :) Auguri anche a te! :)