Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Mississipi Mud Pie

22 Aprile 2017 by Ilaria Guidi 8 commenti

Vorrei tanto scrivere che ho realizzato questa deliziosa torta americana al cioccolato, originaria del Mississipi, con le uova di Pasqua avanzate…ma racconterei una bufala :) le uova di Pasqua sono finite da un pezzo e all’istante!! Ma se voi avete ancora qualche ovetto al cioccolato da smaltire questa ricetta fa per voi :) e se non non avete più uova di Pasqua allora vi consiglio di acquistare un poco di sano cioccolato e di lasciarvi coccolare da questa bontà speciale…uno scioglievolissimo interno budinoso al cioccolato racchiuso in un guscio croccante super goloso :)

Ricetta tratta dal blog “un’ americana in cucina” di Laurel Evans

Mississipi Mud Pie

dosi per uno stampo da 22 cm

per la base
400 g di biscotti frollini al cacao
150 g di burro fuso

per la crema
120 g di zucchero
45 g di amido di mais
30 g di cacao amaro
4 tuorli medi
700 ml di latte
170 g di cioccolato fondete dal 60%

per la finitura
150 ml di panna fresca da montare
1/2 bustina di fissante naturale (es. Panna Fix)
1 cucchiaio raso di zucchero
cacao amaro

Per la base: tritate finemente i biscotti in un mixer e poneteli in una ciotola insieme al burro fuso, quindi mescolate. Imburrate uno stampo a cerchio apribile con una noce di burro. Versate i biscotti sbriciolati sulla base e sulle pareti dello stampo compattando per bene con il dorso di un cucchiaio. Trasferite in frigorifero per circa 10 minuti e poi cuocete la base in forno pre riscaldato a 180° per circa 10 minuti, quindi sfornate, fate completamente raffreddare dentro lo stampo e poi trasferite il tutto nuovamente in frigo.
Per la crema: ponete in una casseruola i tuorli con lo zucchero, il sale e girate appena con una frusta a mano, unite l’amido di mais setacciato, il cacao setacciato e a filo il latte, quindi mescolate. Trasferite la casseruola sul fuoco dolce e girate fino a che la crema non si sarà ben addensata, togliete dal fuoco. Nel frattempo sciogliete il cioccolato ed unitelo alla crema di uova e cacao. Trasferite il tutto in una ciotola e coprite la crema a contatto con della pellicola per alimenti per evitare che si formi la pellicina. Lasciate raffreddare completamente e poi trasferite la crema in frigo per almeno 2 ore.
Composizione della torta: trascorso il tempo necessario togliete dal frigo base e crema. Sformate con delicatezza la base dallo stampo a cerniera e ponetela su un piatto da portata. Riempite il guscio di biscotti con la crema al cioccolato. Ponete la torta in frigo per almeno 5 ore.
Al momento di servire montate la panna ben fredda con 1/2 bustina di fissante naturale (come il Panna Fix) e lo zucchero e guarnite il centro della superficie della torta con la panna e una spolverata di cacao amaro.

A presto, Ilaria.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cioccolata, cioccolato, Mississipi mud pie, pie, torta al cioccolato

« Insalata primavera di frutta e verdura
Vellutata di piselli con panna acida »

Commenti

  1. Antonella Pagliaroli dice

    22 Aprile 2017 alle 15:53

    Questo dolce deve essere paradisiaco :O Ma quanto sono belle queste foto? Sono innamorata <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      22 Aprile 2017 alle 16:17

      Grazie di cuore ciccina bella :)

      Rispondi
  2. Emanuela dice

    23 Aprile 2017 alle 9:37

    aaaaaaaaaaaaahhhhh Ilaaaaaaaaaaaaaaaa! a parte la torta bomba che io farei fatica a lasciare il guscio intatto prima di riempirlo… ma la gonna e la camicia cosa sonoooooooooooooooo!!!!
    bellizzimeeeeeeeeeeeeee! aaaaaaaahhh <3 <3 <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      28 Aprile 2017 alle 17:15

      Grazie di cuore cara Manu :) un bacino

      Rispondi
  3. nouchka dice

    24 Aprile 2017 alle 16:01

    I love the receipe and the pictures so beautiful thack you for this so good
    moment

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      28 Aprile 2017 alle 17:14

      Thank you :) a big kiss!

      Rispondi
  4. Selene dice

    16 Giugno 2017 alle 10:20

    Che torta!!! ilaria !! mamma mia sembra una bomba cioccolatosa ….. da provare!!!!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      18 Giugno 2017 alle 8:59

      Grazie di cuore Selene :) un bacione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY