“Era una primavera incerta. Il tempo, sempre mutevole, spingeva in volo sulla terra nuvole azzurre e viola. In campagna i contadini guardavano i campi con apprensione; a Londra gli ombrelli venivano aperti e poi chiusi da persone con gli occhi rivolti all’insù.”
“Sorgeva infine la luna, e la sua moneta lucida, pur velata di tanto in tanto da ciuffi di nuvole, risplendeva serena, e severa, o forse del tutto indifferente. Volteggiando lenti, come la luce di un faro militare, i giorni, le settimane, gli anni scorrevano uno dopo l’altro nel cielo.”
Virginia Woolf
Panna cotta al cocco, caffè e nocciola
Dosi per 4 persone
250 ml di panna fresca
250 ml di latte di cocco
100 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
3 cucchiaini pieni di caffè solubile
8 g di colla di pesce (gelatina)
crema di nocciole e cacao
granella di nocciole
Ponete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semini. In un pentolino unite la panna liquida, il latte di cocco e lo zucchero, girate con un cucchiaio per far amalgamare bene ed aggiungete i semi di vaniglia con il suo baccello. Scaldate a fuoco basso il tutto e portate a sfiorare il bollore. Strizzate tra le mani molto bene la colla di pesce ormai morbida ed unitela al composto di latte di cocco e panna calda, girate con un cucchiaio per farla sciogliere.
Dividete il composto a metà in due ciotole. In una ciotola unite il caffè solubile mescolando con una frusta.
Disponete la panna cotta bianca al cocco nei 4 bicchierini riempiendoli fino a metà e riponeteli subito in freezer per almeno 30 minuti così da rapprendersi un poco.
Riprendere i bicchierini di panna cotta dal freezer, aggiungete uno strato di crema alle nocciole e cacao, ed aggiungete la panna cotta scura al cocco e caffè.
Riponete in frigorifero per almeno 3 ore.
Al momento di servire decorate la superficie con della granella di nocciole.
A presto, Ilaria.
Mamma mia Ila, cosa sono queste foto, che atmosfera magica si respira, che luce e che colori *_* questa panna cotta poi mi fa troppa gola *_*
Grazie di cuore ciccia bella mia :)
Che piacere rileggere una delle mie autrici preferite attraverso questo post.
Sto assaggiando i tuoi dolci grazie alle tue splendide foto.
Grazie,
Tiziana
Grazie mille cara Tizina :)
Così caravaggesca. maliconica e decadente.
Ilaria, hai una voce unica.
Grazie di cuore Arianna :)
Rimango incantata a guardare ogni singolo scatto… e sto cercando il modo di rubarti dal ^-^ monitor un bicchierino di pannacotta ^-^ davvero deliziose!!!!
:) Grazie mille cara Selene…un abbraccio!