Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Pasta al pesto di rucola, mandorle, olive e sgombro

1 Marzo 2018 by Ilaria Guidi 6 commenti

Ed eccoci arrivati anche a marzo…un marzo romano insolito, freddo, pungente, ovattato…il cielo è bianco da giorni, qualche fiocco di neve è sceso sulla città (evento storico per Roma) rendendola ancora più magica e suggestiva. Ed io sono come i bimbi difronte alla neve! Pupazzi con nasi di carote a go go e guerra di pallettoni con mio figlio :) e quindi il freddo, il movimento, la spensieratezza della neve mi hanno messo molto più appetito del solito e come conclusione di una giornata invernale cosa c’è di meglio di un bel piatto di pasta? :)

Pasta al pesto di rucola, mandorle, olive e sgombro

dosi per 4 persone

320 g di pasta
2 sgombri già puliti
100 g di rucola
40 g di mandorle
40 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
un mazzetto di basilico fresco
olio extra vergine di oliva (circa 50 ml)
sale e pepe
50 g circa di olive taggiasche denocciolate

Dividete lo sgombro a metà e mettetelo in una padella antiaderente, conditelo con un filo di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale. Fatelo cuocere circa 7 – 8 minuti a fuoco dolce. Pulite il pesce spellandolo, privandolo della lisca e di tutte le spine. Dividetelo in filetti e tenete da parte.
Lavate e asciugate bene la rucola ed il basilico, poneteli in un mixer insieme alle mandorle, il parmigiano, lo spicchio d’aglio, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Cominciate a frullare ad intermittenza unendo a filo dell’olio extra vergine d’oliva fino a raggiungere una consistenza cremosa e vellutata.
Nel frattempo lessate la pasta ben al dente in abbondante acqua salata bollente.
Scolate la pasta e fatela mantecare per qualche istante in pentola con il pesto di rucola unendo i filetti di sgombro, le olive e se necessario aggiungendo un poco di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
Impiattate, decorate a piacere con qualche stelo di rucola spezzettato e della mandorle a lamelle, servite subito.

Note: potete sostituire lo sgombro fresco con quello in vetro o in scatola sott’olio o al naturale.

A presto, Ilaria.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Archiviato in:Primi piatti Contrassegnato con: mandorle, olive, pasta, pesce, pesto, rucola, sgombro

« Torta alle mele e mandorle
Polpette alla crema di olive, pomodori secchi e capperi »

Commenti

  1. Giulia dice

    1 Marzo 2018 alle 15:51

    Ricetta ottima! Da rifare al più presto! Come sempre foto bellissime.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      1 Marzo 2018 alle 16:47

      Grazie mille Giulia :)

      Rispondi
  2. daniela dice

    1 Marzo 2018 alle 17:48

    Vedere Roma imbiancata dev’essere uno spettacolo inusuale e magico, anch’io sono nella morsa del freddo e della neve… ma devo dire che comincio ad avere voglia di primavera ;)
    Questa pasta mi mette una fame, è bellissima Ila!!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      3 Marzo 2018 alle 6:37

      Anche io Dani :) aspettiamo tutti la primavera con ansia ;) grazie mille cara e un bacio grande

      Rispondi
  3. Tiziana Farnese dice

    2 Marzo 2018 alle 14:38

    Che bella ricetta! Un bel mix di sapori, la proverò! Foto che parlano…

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      3 Marzo 2018 alle 6:36

      Grazie di cuore Tiziana :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY