Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Plumcake al mascarpone, caffè e cacao

26 Maggio 2015 by Ilaria Guidi 32 commenti

IMG_0958ok

Plumcake al mascarpone, caffè e cacao

dosi per uno stampo da 24-25 cm

3 uova medie
220 g di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella in polvere (o vaniglia)
250 g di mascarpone
200 g di farina 00
50 g di amido di mais (o fecola di patate)
50 g di cacao amaro
16 g di lievito istantaneo
80 ml di caffè amaro (anche dec)
50 ml di acqua
un pizzico di sale

In una capace ciotola lavorate le uova con lo zucchero, la cannella e il pizzico di sale fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Unite il mascarpone e continuate a lavorare l’impasto per qualche istante.
Aggiungete la farina, l’amido di mais, il cacao e il lievito ben setacciati ed unite a filo il caffè con l’acqua, girate l’impasto con il cucchiaio amalgamando bene gli ingredienti tra loro ottenendo un composto liscio e vellutato.
Trasferite il tutto in una teglia da plumcake (o del formato preferito) di 24-25 cm rivestita di carta forno inumidita (o imburrata ed infarinata) e fate cuocere in forno pre riscaldato a 170° per circa 40 minuti (prova dello stecchino).
Quindi sfornate e fate raffreddare completamente.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cacao, caffè, cannella, mascarpone, plumcake

« Chocolate raspberry brownies
Biscotti alle mandorle e limone »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    26 Maggio 2015 alle 16:08

    Adoro l’abbinamento ciocco-caffè. è la mia droga personale :-)
    Posso dire una cosa? nel senso buono….secondo me tu riusciresti a rendere assolutamente desiderabile anche una scarpa vecchia, fai delle foto che sono strabilianti

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:48

      Elena grazie mille per queste bellissime parole ♥ davvero grazie!!

      Rispondi
  2. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    26 Maggio 2015 alle 18:19

    Quanta bellezza Ila!!! Cioccolato-mascarpone-caffè….mmmm, sbaviamo al solo pensiero, sarà una nuvola golosissima da addentare!
    Poesia nei tuoi scatti, bravissima!!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:48

      Grazie mille care pancettine…

      Rispondi
  3. Anna Rita dice

    26 Maggio 2015 alle 18:35

    Un dolce dal sapore di tiramisù che davvero ti tira su :) mi pare di sentire il profumo… bravissima come sempre Ilaria :*

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:47

      Grazie di cuore bellezza :)

      Rispondi
  4. tiziana dice

    26 Maggio 2015 alle 20:37

    che delizia, non sono una amante folle del cioccolato ma con il caffè per me è il top!!! quindi che dire se non che ne mangerei una bella fettona, adesso ci starebbe proprio bene!!!! un bacetto

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:47

      Grazie mille cara e un bacio grande a te! :)

      Rispondi
  5. tritabiscotti dice

    26 Maggio 2015 alle 21:30

    Ciocco-caffé… Mi sento come Homer davanti alla ciambelle!!! ;P
    Queste foto fanno perfettamente comprendere la sofficità di questo plumcake! Chissà che profumo ha invaso la casa una volta sfornato…
    Bravissima tesoro!
    ^_^

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:46

      hihihi :) Omer troppo fico!! Un bacio cara e grazie di cuore!!

      Rispondi
  6. Antonella Pagliaroli dice

    27 Maggio 2015 alle 0:03

    Ma che ti devo dire? Sempre le stesse cose? Beh sì, sono in adorazione!!!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:46

      An ♥

      Rispondi
  7. lucy dice

    27 Maggio 2015 alle 7:35

    adoro il caffè nei dolci a differenza degli altri miei famigliari, trovo che dia un tocco in più!beh! buona colazione cara

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:46

      Un bacio cara e grazie mille delle tue belle visite :)

      Rispondi
  8. sandra dice

    27 Maggio 2015 alle 13:17

    Incredibile, come sempre.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:46

      Grazie di cuore Sandra!!

      Rispondi
  9. Monica dice

    27 Maggio 2015 alle 17:06

    Che ambientazione perfetta per questo cake, ricco e bellissimo. Io li amo, se potessi li farei tutti i giorni e questo dev’essere profumatissimo, poi morbido e intenso…perfetto! Un bacione

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:45

      Monica bella grazie mille!!! :) Bacio grande a te!

      Rispondi
  10. Elisa dice

    27 Maggio 2015 alle 21:17

    Che dire? Ogni volta mi lasci estasiata con le tue splendide fotografie!
    Il plumcake poi è sicuramente strabuono!
    Ti mando un abbraccio tesoro <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:44

      Elisa grazie mille…♥ Un abbraccio grande a te!

      Rispondi
  11. ada dice

    27 Maggio 2015 alle 21:51

    Certo che il caffè con il cioccolato ci sta divinamente, o è il cioccolato che sta bene con il caffè? :-) Interessante oltre che bello il tuo plumcake!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:44

      Grazie di cuore Ada :)

      Rispondi
  12. Claudia dice

    28 Maggio 2015 alle 10:21

    Ultimamente sono dipendente dal cioccolato.. sforno dolci a iosa.. e questo sarà un altro da dover provare.. Mi piace l’abbinamento di ciocco/cafè.. e il mascarpone non l’ho mai utilizzato all’interno dell’impasto di un dolce.. Bravissima come sempre.. foto magnifiche.. smack

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:44

      Io lo sono sempre stata :D! Grazie cara e un bacio grande!!

      Rispondi
  13. Fabio dice

    28 Maggio 2015 alle 11:36

    Ha un aspetto delizioso, con quel sapore di tiramisù poi, deve essere impossibile resistere.

    Fabio

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:43

      Grazie mille Fabio!! :)

      Rispondi
  14. m4ry dice

    28 Maggio 2015 alle 16:41

    Se dici Tirami sù…io svengo…adoro cioccolato, caffè e mascarpone insieme…tutto da provare questo plumcake :)
    Bacini dolcezza ;)

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 9:43

      Grazie mille Mary ♥ Tanti baci a te!

      Rispondi
  15. Mila dice

    29 Maggio 2015 alle 11:13

    Ma che magnifico abbinamento…mi hai messo voglie strane!!!!
    Bravissima e buon week end

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      29 Maggio 2015 alle 11:36

      Grazie mille Mila :) un bellissimo week end anche e a te :)

      Rispondi
  16. Ursula dice

    28 Agosto 2019 alle 22:55

    Ho fatto oggi questo dolce. Sono più che felice e contenta perchè è veramente buonissimo.
    Complimenti Ilaria e grazie per questa deliziosa ricetta.
    Cari saluti dalla Germania
    Ursula

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      30 Agosto 2019 alle 8:45

      Grazie a te Ursula e di cuore!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY