Ricetta tratta dal blog Pane & Burro di Barbara Toselli.
Stamattina, seduta al tavolo della mia cucina, guardando fuori dalla finestra, mi accorgo che è arrivata la prima gelata della stagione. L’autunno sta lasciando il posto all’inverno. Bevendo il mio cappuccino caldo penso che sia bellissima l’atmosfera nebbiosa, bianca ed ovattata della gelata mattutina, i primi raggi di sole rosa filtrano tra le nubi illuminando di un caldo tepore tutta la casa.
Quando mi avvicinai in punta di piedi al mondo dei blog di cucina uno dei primissimi siti che ammiravo e ancora ammiro molto è quello di Barbara Toselli, con il suo Pane & Burro. Le sue ricette sono belle, ottime, semplici, originali, presentate e fotografate benissimo! Ho provato tante delle sue creazioni e questa è diventata una delle mie preferite! Queste polpette sono spaziali :) semplicissime e veloci, hanno un sapore speciale e accompagnate da del buon riso sono un ottimo e completo piatto unico.
Polpette di pollo in salsa agrodolce
dosi per 4 persone
per le polpette
500 g di macinato di pollo
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
1 cipollotto fresco
2 cucchiai di salsa di soya
2 fette di pan carrè integrale
pan grattato q.b.
olio di sesamo
per la salsa
125 ml di salsa di soya
125 ml di acqua
35 g di zucchero di canna
1 lime
1 cucchiaino + 1/2 di amido di mais
erba cipollina fresca
In una ciotola fate ammorbidire il pan carrè in poca acqua, quindi strizzatelo bene. Unite il macinato di pollo, il cipollotto e l’aglio tritati finemente, lo zenzero fresco sbucciato e grattugiato ed infine la salsa di soya, impastate con cura gli ingredienti tra loro e se occorre aggiungete un poco di pan grattato per raggiungere la giusta consistenza che dovrà risultare comunque morbida ed omogenea. Fate riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti.
Mentre il composto per le polpette è in frigo prepariamo la salsa: in una piccola casseruola versate la salsa di soya, l’acqua, il lime spremuto e grattugiato e lo zucchero di canna, girate gli ingredienti e fate cuocere dolcemente per circa 5 minuti, unite l’amido di mais sciolto in due cucchiaini d’acqua, continuate a cuocere per circa un minuto fino a che la salsa non assumerà la consistenza di uno sciroppo denso, tenete da parte.
Con le mani leggermente umide create le polpette e fatele cuocere in un ampia padella con un filo di olio di sesamo, fatele rosolare per bene girandole spesso, unite la salsa e continuate la cottura per qualche istante fino a che la salsa non avvolgerà tutte le polpette, spegnete il fuoco e decorate con degli steli di erba cipollina tagliati finemente.
Servite a piacere con del riso (Thai, Basmati ecc) semplicemente lessato in acqua salata e condito con un filo di olio.
A presto, Ilaria.
sto leggendo il tuo posto e in questo esatto momento stanno trasmettendo alla radio Strawberry fields forever..
sarà un caso?
grazie infinite per il tuo graditissimo omaggio, e per le tue parole di stima che ricambio (lo sai) di cuore..
un abbraccio grande
:) :) :) Un abbraccio grande a te!!
Ricetta formidabile!!!! Le voglio fare assolutamente!! Devono essere molto sfiziose!…Bellissime foto come sempre!
Grazie mille Silvana :) un bacio!
bellissima ricetta! su quel piatto mi ci butterei a capofitto :) e foto splendide, com’è nel tuo stile! complimenti davvero :)
Grazie di cuore cara Tizi :) un bacio!!