On air Something The Beatles
In una Roma densa, caotica e viva, i giorni di ottobre, sono considerati una coda dell’estate. Le giornate sono ancora lunghe, luminose, tiepide, dorate, profumano di mare.
Le braccia sono scoperte, le scarpe sono quelle di tela leggera, la voglia di gelato prende troppo spesso il sopravvento, le chiome degli alberi sono ancora verdi, di un verde meno vivido e brillante con qualche foglia secca dai caldi toni del marrone e del giallo ocra sparsa qua e la.
Ancora non si respira il vero clima autunnale, quello velatamente malinconico, opaco, arancione, quello che profuma di terra bagnata dopo la pioggia e di castagne abbrustolite sul fuoco. C’è ancora bisogno di serate spensierate, di grilli che cantano, fiori selvatici di campo, di ballare e di farsi accarezzare il viso dal sole.
In ottobre mi piace ascoltare il rumore caotico ed allegro dell’estate che si allontana e quello ovattato e melodico dell’autunno che arriva veloce.
Ho tanta voglia di luce e leggerezza. Questo mio bisogno di spontaneità si traduce in una cucina semplice ed efficace. Pochi ingredienti combinati con amore tra loro danno vita a ricette di casa che fanno parte del mio repertorio di mamma affaticata ma felice, con poco tempo a disposizione ma con tanta voglia di mangiare bene e sano.
Ti propongo questa ricetta da preparare per i tuoi pranzi in famiglia, o per i tuoi pasti tra amici, o per le tue cene solitarie.
La dolcezza della zucca si combina in maniera esemplare con il gusto deciso del salmone selvaggio, il riso integrale rustico e del profumato rosmarino fresco rendono questo semplice primo piatto un comfort food delizioso d’inizio autunno.
Riso integrale con zucca e salmone
dosi per 4 persone
320 g di riso integrale
400 g di zucca gia pulità
300 g di filetti di salmone già puliti
100 g di salmone selvaggio affumicato
1/2 cipolla
rosmarino fresco
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
Riducete la zucca a dadini. In una padella ponete un filo di olio con la cipolla tritata e fate dorare appena, unite i dadini di zucca, un pizzico di sale, una macinata di pepe e del rosmarino fresco, fate cuocere a fuoco medio fino alla cottura della zucca, circa 10 minuti.
Tagliate i filetti di salmone fresco già puliti a cubetti e fateli rosolare in una padella con un filo di olio fino a cottura.
Lessate il riso integrale in una pentola con abbondante acqua salata fino alla cottura indicata sulla confezione.
Tagliate a listarelle il salmone selvaggio affumicato.
Scolate il riso al dente e trasferitelo nella padella con la zucca, unite i cubetti di salmone fresco cotti e fate saltare a fuoco vivace per qualche minuto, il riso dovrà tostare diventando bello croccante.
Impiattate il riso, completate con le listarelle di salmone selvaggio affumicato e del rosmarino fresco, servite subito.
A presto, Ilaria.
Eccoti finalmente! Sei tornata prepotentemente bella e brava su queste pagine, con le tue foto che incantano e la tua luce negli occhi e negli scatti.
Io posso solo provare tanta ammirazione ….
Grazie di cuore Debora :)
Sono in estasi…ricetta che mi piace moltissimo! Foto stupende Ilaria, come sempre…piacevole leggerti, brava!
Isa
Grazie mille Isa :)