Aprile, quando i torrenti sono colmi e gonfi di pioggia.
E cosi è cominciata la primavera, rovesci persistenti ed improvvisi, proprio ciò che ci si aspetterebbe da un aprile degno di questo nome. Ne trarrà prezioso giovamento la terra arida e secca segnata da un inverno rigido ed asciutto.
Nonostante tutto un sole luminoso filtra tra i rami dei pioppi profumati di sabbia e salsedine, sembra giocare con i primi alberi in fiore, si posa morbido sul tappeto di foglie secche ai lati dei viali. Le giornate adesso sono più lunghe, la luce naturale si specchia sui verdi prati, rimbalza sui tetti delle città, insinuandosi tra le finestre con un chiaro invito alla rinascita.
Quando penso ad una rinascita anche in cucina cerco subito rifugio in quei cibi confortevoli e rassicuranti che ti avvolgono con il loro calore, che raccontano di pasti consumati lentamente con gioia, senza fretta, come una crostata alla confettura, una zuppa di legumi o un magnifico risotto che profuma di ricordi e di casa.
Per preparare un buon risotto è necessaria attenzione e costanza, devi regalare tutto il tuo tempo alla buona riuscita del piatto, aggiungerai ogni volta che servirà un mestolo di brodo caldo, prima che si asciughi troppo e avrai cura di girarlo lentamente con pazienza e dedizione.
Un onda cremosa è questo delizioso primo piatto, fresco e primaverile, realizzato con una vellutata di porri, dei dolci piselli novelli e della scorza di profumato limone.
Risotto alla crema di porri, piselli e limone
dosi per 4 persone
320 g di riso Carnaroli
400 g di piselli
2 porri
50 g di parmigiano grattugiato
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
700 ml circa di brodo vegetale
1/2 bicchiere di vino bianco
1 limone biologico
prezzemolo fresco
In una pentola prepara un brodo vegetale e tienilo in caldo.
In una padella fai appassire, in un filo di olio extra vergine di oliva, i porri tagliati sottili, una macinata di pepe e un pizzico di sale, lascia cuocere con il coperchio aggiungendo del brodo caldo fino a quando saranno cotti. Frulla il tutto, aggiungendo del prezzemolo fresco, ottenendo una crema vellutata.
Cuoci i piselli in una padella con un pizzico di sale e del brodo vegetale fino a che saranno cotti.
In una larga casseruola poni un filo di olio extra vergine di oliva, appena sarà tiepido unisci il riso, un pizzico di sale e una macinata di pepe, tosta a fuoco vivace per qualche istante, unisci il vino bianco, fai evaporare, aggiungi un paio di mestoli di brodo caldo, la crema di porri e i piselli cotti in precedenza. Continua ad aggiungere il brodo caldo necessario, un mestolo alla volta, mescolando fino a portare il riso a cottura.
Fai mantecare il riso a fiamma spenta con il parmigiano e la scorza del limone grattugiata finemente, gira e lascia riposare un paio di minuti. Impiatta il risotto e servi subito.
A presto, Ilaria.
Sono semplicemente incantataaaaa!
Grazie di cuore tesoro :)