On air She’s Leaving Home The Beatles
Trova qualcosa che ti appassiona.
Ci sono momenti come questo in cui riesco a sentirmi in pace. Trovare del tempo solo per me mi fa sentire al sicuro come tra le braccia di mia nonna. Crearmi lo spazio per cucinare un dolce alle persone che amo, scattare le mie foto, sentire le dita che corrono veloci sui tasti interpretando i miei pensieri mi fa sentire amata e rassicurata come avessi una calda coperta sulle spalle.
Non voglio sorprese, novità, colpi di scena, vorrei che tutto scivolasse leggero e semplice come adesso che sono seduta sulla vecchia sedia di paglia comprata al mercatino dell’antiquariato a raccontarti questa storia fatta di un insieme di piccole cose che odorano di castagne e cioccolato.
È una storia d’amore la cucina.
Ti affidi alla certezza che impastare dell’ottimo cioccolato con le uova, lo zucchero e la farina crei quella magia che dona un tale conforto e calore da illuminare anche una giornata grigia e piovosa di novembre.
Cucinare è questione di sensibilità, di attese, di tentativi, di sottili intuizioni.
Questo dolce è assolutamente delizioso, sublime e cremoso, racchiude in se degli ingredienti autunnali che lo rendono un perfetto protagonista per questa stagione dove il richiamo di una cucina dolce e confortevole si fa sentire forte e deciso.
Rotolo alle nocciole, castagne e cioccolato
dosi per una placca da 45 x 37 cm circa (la classica leccarda standard da forno)
per la pasta biscotto
5 uova medie
100 g di zucchero (+ 2 cucchiai per spolverare la superficie)
1 cucchiaio raso di miele
80 g di farina di castagne
20 g di cacao amaro
un pizzico di sale
per la farcitura
500 g di mascarpone
4 cucchiai di crema alle nocciole e cioccolato
Dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate bene con le fruste i tuorli con lo zucchero, il sale e il miele fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, unite la farina di castagne con il cacao setacciati e mescolate.
In una ciotola a parte montate a neve ben ferma gli albumi e delicatamente con un cucchiaio unite i bianchi montati alla crema di rossi, cacao e farina, amalgamante bene il tutto ottenendo una crema liscia e gonfia.
Trasferite il composto in una placca da forno foderata di carta forno appena umida, distribuite bene l’impasto e livellate la superficie in maniera uniforme.
Infornate in forno pre riscaldato a 180° per circa 10 minuti.
Estraete la pasta biscotto dal forno, toglietela immediatamente dalla teglia, poggiandola con tutta la carta forno su di un piano, spolverizzate la superficie della pasta biscotto con i due cucchiai di zucchero semolato e sigillatela immediatamente (senza arrotolarla) con della pellicola per alimenti, ripiegandola anche sotto i lati. In questo modo la pasta biscotto raffreddandosi tratterrà al suo interno tutta l’umidità che servirà a renderla elastica e l’aiuterà a piegarsi senza creparsi. Fate raffreddare completamente la pasta biscotto prima dell’uso.
In una ciotola lavora con un cucchiaio il mascarpone ben freddo con la crema di nocciole e cioccolato fino ad ottenere una mousse uniforme.
Togliete la pellicola dalla pasta biscotto ormai fredda e farcitela, lasciando liberi i bordi, con la crema al mascarpone richiudete delicatamente il rotolo dal lato corto, avvolgetelo stretto a caramella nella carta forno e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Servite il rotolo spolverando la superficie con del cacao amaro.
A presto, Ilaria.
Queste pagine sono proprio un rifugio confortevole. Per te che le racconti, per noi che le leggiamo.
Bravissima come sempre
Grazie di cuore Debora :)
Tanta bellezza Ilaria, le tue foto sono stupende!
Grazie di cuore Martina :)
Foto davvero stupende … altissimo livello!
Il rotolo non è da meno ?
Grazie mille cara mamma :)