Ci sono ricette che sono una certezza, ricette d’amore che si preparano ad occhi chiusi, con il sorriso sulle labbra, ricette che raccontano di una primavera romantica ormai esplosa in tutta la penisola, ricette magiche, ricette rosso fragola, ricette del buon umore, ricette della serenità, ricette per un buon uso, ricette del momento, ricette da regalare…come la mia strawberry tart, un friabile e croccante guscio di pasta frolla alle mandorle che trattiene alla perfezione una crema leggera e profumatissima alle fragole, un tripudio colorato di bontà tutta primaverile.
Tanti fiori, una bellissima bambina fotogenica, una torta alle fragole, una luce che incanta, semplici cose e il verde della campagna…
Strawberry tart
dosi per uno stampo da 24 cm
per la frolla alle mandorle
220 g di farina 00
80 g di mandorle macinate finemente (o farina di mandorle)
1/2 cucchiaino di lievito istantaneo
80 g di burro freddo
100 g di zucchero
1 uovo grande
1 limone bio
un pizzico di sale
per il curd light alle fragole
500 g di fragole fesche
80 g di zucchero
60 ml di succo di limone
25 g di amido di mais
altri ingredienti
mandorle a lamelle e in granella
fragole fresche
In un mixer unite il burro freddo a dadini con la farina 00, frullate per qualche istante, aggiungete la farina di mandorle, il lievito setacciato, il sale e lo zucchero, continuate a frullare per qualche secondo fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite l’uovo intero e la scorza del limone grattugiata, azionate nuovamente il mixer per qualche istante amalgamando gli ingredienti tra loro. Trasferite l’impasto ottenuto su un ripiano lavoratelo appena con le mani dandogli la forma di un panetto piatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate il curd light alle fragole: pulite le fragole eliminando il picciolo, tagliatele a pezzetti e frullatele, passate la purea ottenuta attraverso un colino per eliminare tutti i semini. In un pentolino aggiungete l’amido di mais setacciato ed unite a filo il succo del limone filtrato, con l’aiuto di una frusta a mano, girate con cura eliminando tutti i grumi, aggiungete lo zucchero e la purea di fragole. Fate cuocere dolcemente girando di continuo con una frusta fino a che il curd alle fragole si sarà addensato creando una crema liscia e vellutata. Fate completamente raffreddare.
Stendete la frolla, su di un piano appena infarinato, con il matterello in una sfoglia di circa 1/2 cm di spessore e ponetela in uno stampo per crostata ben unto, con questa dose dovrebbe avanzarvi della frolla alle mandorle dalla quale potete ricavare dei biscottini per decorare poi la crostata. Praticate una cottura in bianco, adagiando sulla superficie della tart un foglio di carta forno con dei legumi secchi, o del riso, o dei pesetti appositi, infornate in forno pre riscaldato a 180° per circa 20 minuti, poi togliete i legumi secchi con la carta forno e fate cuocere ancora circa 5 minuti fino a leggera doratura. Quindi sfornate e fate completamente raffreddare.
Farcite la tart in maniera omogenea con il curd light alle fragole e decorate la superficie con delle mandorle in granella e a lamelle, delle fragole fresche a fettine e a piacere dei biscottini preparati con la frolla alle mandorle avanzata. Conservate in frigorifero fino al momento di servirla.
A presto, Ilaria.
Queste foto tolgono il fiato <3 La tart la devo provare assolutamente, che meraviglia tesoro!
Grazie di cuore tesoro bello :)
Sono bellissime le foto Ila, ma questo credo tu lo sappia già! Ancor di più è la dolcezza a render tutto così speciale. Quel senso di quiete che pare avvolgere come fosse un manto.
È uno di quei dolci che regala sorrisi e toglie i malumori. ❤️
Grazie mille Melania cara per queste bellissime parole <3 un abbraccio :)
Ricetta deliziosa Ilaria, da provare! Foto stupende!
Grazie di cuore Lucia :)
Ila tesoro, queste foto escono fuori dallo schermo! Sono una più bella dell’altra…adoro i colori! Adoro le fresie, le fragole, questa torta! Wow! E’ sempre bello passare da qui!
Baci,
Ale
Grazie di cuore dolce Ale <3 un bacino grande a te e alla piccola Sara :)