Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Tagliatelle integrali al pesto di peperoni, mandorle e mollica

15 Settembre 2015 by Ilaria Guidi 18 commenti

Un primo piatto di pasta con un buonissimo e cremoso pesto di peperoni arrostiti e mandorle il tutto accompagnato da un buon pan grattato tostato che dona croccantezza al piatto…un gusto delicato e deciso al tempo stesso.

Tagliatelle 2

Tagliatelle integrali al pesto di peperoni, mandorle e mollica

dosi per 4 persone

400 g di tagliatelle integrali
2 peperoni carnosi medi
40 g di mandorle sbucciate
70 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
un mazzetto di basilico fresco
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
4 cucchiai di pan grattato

Lavate i peperoni e fateli arrostire fino a che saranno morbidi e cotti. Poneteli ancora caldi in una busta di carta per circa 30 minuti.
Spellateli con cura ed eliminate il picciolo, i filamenti interni e i semini.
Adagiate i peperoni in un mixer insieme al basilico, le mandorle, il parmigiano, lo spicchio d’aglio, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Cominciate a frullare ad intermittenza unendo a filo dell’olio extra vergine d’oliva fino a che raggiungerete una consistenza cremosa e vellutata.
Nel frattempo lessate la pasta ben al dente in abbondante acqua salata bollente.
In un padellino tostate dolcemente il pan grattato.
Scolate la pasta e fatela mantecare per qualche istante in pentola con il pesto di peperoni.
Impiattate, spolverate con del pan grattato tostato e decorate con qualche fogliolina di basilico.
Servite subito.

Archiviato in:Primi piatti Contrassegnato con: basilico, mandorle, pan grattato, parmigiano, pasta, peperoni, pesto

« Tartare alle zucchine e pane con mousse alle erbe
Muffin al cocco, yogurt e limone »

Commenti

  1. Stefania dice

    15 Settembre 2015 alle 9:10

    Il tuo pesto di peperoni arrostiti, dev’essere una bontà! Le briciole di pane poi sono sempre una nota in più…metti voglia di assaggiare subito!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      15 Settembre 2015 alle 9:51

      Grazie di cuore cara Stefania :) Un bacione!

      Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    15 Settembre 2015 alle 12:14

    Adoro i peperoni e il pesto credo sia ottimo oltre che avere un bel colore! foto sempre splendide, buona giornata!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Settembre 2015 alle 7:13

      Grazie di cuore cara :) una buona giornata a te! :)

      Rispondi
  3. Erica Di Paolo dice

    15 Settembre 2015 alle 14:22

    In genere sono affascinata dalle tue foto, letteralmente rapita dall’intensità delle immagini, della luce. Oggi oltre a questa attrazione sono letteralmente persa per il tuo pesto. Sei fa vo lo sa ^_^
    Complimenti!!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Settembre 2015 alle 7:13

      Grazie mille Erica!! Un bacione!!

      Rispondi
  4. Emanuela dice

    15 Settembre 2015 alle 15:23

    La Delverde è una pasta buonissima, ma tu l’hai esaltata con questo condimento supremo! Adoto le tue foto, bacio.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Settembre 2015 alle 7:27

      Emanuela Grazie davvero!! Un bacio grande a te!

      Rispondi
  5. Anonimo dice

    15 Settembre 2015 alle 15:24

    complimenti, bravissima, foto uniche e sublimi, ricetta da assaggiare assolutamente!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Settembre 2015 alle 7:28

      Grazie mille :)

      Rispondi
  6. damiana dice

    15 Settembre 2015 alle 18:17

    Amo anch’io i primi e sul mio blog sono praticamente assenti,forse rimedierò o forse no,mi basterà godermi le vostre proposte!Queste tagliatelle ad esempio sono squisite…si il pesto di peperoni è fenomenale,se poi è unito a pasta ottima,il risultato è garantito!Come sempre tutto bellissimo,complimenti Ilaria!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Settembre 2015 alle 7:28

      Grazie di cuore Damiana :)

      Rispondi
  7. Antonella Pagliaroli dice

    15 Settembre 2015 alle 20:52

    Sono ripetitiva, lo so, ma tu sei davvero un’artista e io te lo devo ridire! <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Settembre 2015 alle 7:28

      An ♥ grazie di cuore…

      Rispondi
  8. Monica dice

    16 Settembre 2015 alle 11:49

    Te lo dico e lo ripeto, che nelle tue foto c’è un’atmosfera e tante storie che ne vengono fuori, storie di quotidianità e di bellezza, di passione e di bravura. Un bacio

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      17 Settembre 2015 alle 7:40

      Grazie di cuore cara Monica!! :) Un bacio grande a te!

      Rispondi
  9. Fabio dice

    17 Settembre 2015 alle 13:12

    Ricetta molto interessante dal sapore deciso e piacevole.

    Fabio

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      21 Settembre 2015 alle 7:56

      Grazie mille Fabio :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY