Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Torta cioccolato e pere

15 Novembre 2017 by Ilaria Guidi 10 commenti


La torta che vi racconto oggi si può identificare senza dubbio tra i miei cavalli di battaglia! Quelle ricette del cuore, che prepari con amore da anni ed anni, che hai perfezionato con il corso del tempo, ricette a cui vuoi bene, che senti care, che senti tue, che sfoderi con una certa dose di sicurezza alle cene tra amici o alle pause caffè con le colleghe.
La combinazione cioccolato e pere è un grande classico della pasticceria e questa mia versione non vuole avere certo troppe pretese…è un dolce semplice, da credenza, rustico e casalingo ma capace di appagarvi al primo morbido e delizioso assaggio…posso garantirlo! :)
E’ una di quelle torte che fai sporcando una sola ciotola (e 1 padellina!) facile facile e che inebrierà la vostra casa con il suo profumo colmandola di buono e d’autunno.


Torta cioccolato e pere

dosi per uno stampo da 20 cm

3 pere medie
2 uova medie (a temperatura ambiente)
150 g di zucchero
150 g di farina 00
45 g di cacao amaro
60 ml di latte
60 ml di olio buono (o 60 g di burro fuso freddo)
8 g di lievito istantaneo (1/2 bustina)
un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 bicchierino di liquore Amaretto (o altro liquore a piacere)

Sbucciate e affettate sottili due pere, ponetele in una padella con 1 cucchiaio di zucchero e il liquore amaretto e fatele caramellare a fuoco vivace per circa un minuto.
In una ciotola lavorate, con l’aiuto delle fruste elettriche, le uova sgusciate intere con lo zucchero, il sale e la vaniglia ottenendo una crema gonfia e spumosa.
Unite la farina, il cacao e il lievito setacciati, girate con una frusta e a filo aggiungete l’olio ed il latte, amalgamate fino ad ottenere un impasto liscio e vellutato. Sbucciate e tagliate a dadini la terza pera ed unitela al composto.
Distribuite l’impasto in uno stampo precedentemente unto ed infarinato (o rivestito di carta forno), livellate la superficie e decorate a raggiera con le fettine delle due pere caramellate precedentemente.
Infornate in forno pre riscaldato a 170° per circa 40/45 minuti, fate la prova dello stecchino che dovrà risultare pulito.

A presto, Ilaria.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cioccolato, pere, torta

« Tagliatelle al burro, salvia, arancia e nocciole
Pane dolce all’uvetta e miele »

Commenti

  1. Mila dice

    15 Novembre 2017 alle 11:41

    …e che io mi segno subito!!!
    Mi hai incuriosito subito con queste stupende foto!!!
    Buona giornata

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      15 Novembre 2017 alle 12:55

      Grazie mille cara Mila :) un abbraccio e buona giornata a te :)

      Rispondi
  2. Antonella Pagliaroli dice

    16 Novembre 2017 alle 12:10

    Foto che fanno sognare e torta da provare assolutamente! *_*

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Novembre 2017 alle 17:43

      Grazie mille tesoro <3

      Rispondi
  3. Valeria millesoli dice

    16 Novembre 2017 alle 17:28

    Una bellissima ricetta tutta da provare! Foto stupende!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      16 Novembre 2017 alle 17:43

      Grazie di cuore Valeria :)

      Rispondi
  4. Our Food Stories dice

    16 Novembre 2017 alle 22:36

    Wow, looks so stunning <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      17 Novembre 2017 alle 8:39

      Thanks dear girls ♥ ♥

      Rispondi
  5. Loredana dice

    28 Dicembre 2017 alle 23:48

    molto bella da vedersi..e sicuramente anche goduriosa..
    anche io adoro il connubio cioccolato e pere, talvolta accompagnati da crema di ricotta dolce.. .
    ciao.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      30 Dicembre 2017 alle 8:45

      Ciao Loredana e grazie mille :)
      Buone feste

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Soffice #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair #moodofmytable #stayhomegetcooking #slowhome #foodfluffer #storyonmytable #foodartblog
  • Pausa caffè #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair #moodofmytable #stayhomegetcooking #slowhome #foodfluffer #storyonmytable
  • Nuovo post sul blog ☺️ torta noci e cioccolato (buona buona!) link in bio #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal
  • Domeniche ma quando arriva l’ora della merenda?! #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair
  • Sofia. Nipote. Bellissima. Leggera. Lunare. Adorabile potrei fotografarla per ore
  • Panini deliziosi ☺️ #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable #makeitdelicious #foodaffair #moodofmytable #stayhomegetcooking #slowhome #foodfluffer
  • Torta alla noci. Una certezza che cuoce nel forno #foodphotography #foodstyling #stillwithstories #theeverygirlcooks #firstweeat #eatseasonal #ilmioritmolento #eatathome #simplerecipe #eatpretty #shareyourtable

COPYRIGHT © 2015/2021 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più