Gli ultimi lunghi periodi sono stati caratterizzati da una fatica costante, scanditi da un tempo troppo veloce e tiranno, percepivo la mancanza di quell’aria fresca, pulita e sana che ha sempre smosso le mie speranze, i miei sogni, la mia energia. La linfa, la creatività e l’ispirazione che mi hanno accompagnata nel corso della vita sono state soffiate via lontane da un vento prepotente, gelido ed arido.
Nonostante ami l’inverno ho un disperato bisogno di primavera, di un campo luminoso, del passo leggero della mia anima, del mio corpo che si scalda dal freddo, ho bisogno di coltivare la serenità, di ritornare a cucinare con amore, di scrivere lentamente, di fotografare con gli occhi che mi brillano.
E’ servito un fine settimana di evasione, una casa accogliente, degli amici sinceri, una cucina luminosa, dei cibi confortevoli, per smuovere il macigno posato sul mio petto.
E’ motivo di gioia scoprire che tutto questo sia coinciso con il giorno del terzo compleanno di mia figlia Sara, proprio alle porte dell’attesa primavera.
Non so quanto durerà e dove mi porterà questa rinnovata linfa creativa, ma adesso con i miei 40 anni sulle spalle, ho la certezza di poterla sempre ritrovare: in fondo al mio cuore anche se ricoperto da strati pesanti di neve, nelle parole preziose di un’amica speciale come Antonella, nella luce naturale che filtra tra le tende della mia finestra preferita, nell’odore pungente e speziato delle zagare in fiore, nel sapore amabile di una torta deliziosa e semplice di arance preparata con gli ultimi succosi e dolci frutti della stagione.
Torta di arance
dosi per uno stampo da 22 – 24 cm
3 uova medie
130 g di zucchero semolato
200 ml di succo di arance bionde
scorza grattugiata di 1 arancio bio
280 g di farina 00
10 g di lievito istantaneo
80 g di olio buono
un pizzico di sale
3 arance piccole bio
25 g di zucchero
Rivesti uno stampo, possibilmente a cerniera, con un foglio di carta forno. Sulla base poni i 25 g di zucchero e spargili in maniera uniforme. Affetta sottili le tre arance bio precedentemente lavate ed asciugate. Ponile, sopra lo zucchero, sul fondo dello stampo a raggiera.
Con le fruste elettriche, in una ciotola, lavora le uova sgusciate a temperatura ambiente con lo zucchero, la scorza dell’arancio grattugiato e il pizzico di sale, finché otterrai una crema gonfia e spumosa.
Unisci la farina con il lievito setacciati e a filo l’olio ed il succo delle arance filtrato, amalgama il tutto con le fruste fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Versa il composto nello stampo sopra le fette di arance tagliate.
Fai cuocere in forno preriscaldato a 170°, per circa 40/45 minuti, poi prova dello stecchino.
Sforna e fai completamente raffreddare. Rimuovi la torta dallo stampo e rovesciala su un piatto da portata.
Si mantiene fresca e morbida fino a tre giorni.
Note: puoi decorare la torta a piacere con altre fettine di arancia fresca tagliate sottili e dei rametti di timo.
A presto, Ilaria.
Tesoro, le tue parole e queste foto mi riempiono il cuore di gioia! Grazie a te per esserci e per la bellezza che mi (ci) hai regalato
Grazie di cuore a te Amica mia, per tutto.
Sembra invitante… proverò. E’ sempre piacevole leggere le sue parole, creano atmosfera.
Grazie di cuore :)