On air The Long And Winding Road The Beatles
Spesso mi sono chiesta quale fosse il mio ricordo più bello. Ne ho più di uno, ma alcuni, senza sapere bene perchè li sento ancora intensamente sulla pelle come il profumo del pane appena sfornato.
Ero bambina e a quell’età le piccole cose si tingono di meraviglioso e diventano un evento così normale e quotidiano che uno si aspetta che le cose siano sempre così. Verso i primi arancioni autunnali andammo a trovare Giovanna, un amica di vecchia data delle mia famiglia, aveva una bizzarra e vecchia fattoria nelle campagne a sud ovest di Roma dove curava con sapiente amore un orto ricco di verdure ed un frutteto delizioso, li al centro troneggiava un melo carico di piccole meline rosse, sembravano gemme brillanti. Ricordo che passavo parecchi minuti li sotto al melo a giocare ed immaginare di draghi e principesse, era il mio castello, potevo allungare la manina e rubare una piccola mela, sentirne il profumo delicato e chiedere a mia nonna di tuffarle in qualche frittella magica piena di zucchero che solo lei sapeva preparare.
Quella di nascondere ingredienti segreti dentro gli impasti sta diventando un abitudine, mi trovo a frullare e tritare l’impossibile da almeno sette anni. Carlo non ama assaggiare nuove cose, metodico ed abitudinario trova le sue certezze anche attraverso il cibo, ciambellone alla vaniglia è il suo secondo nome. Sara è ancora piccolina ma sembra essere più aperta alla scoperta di nuovi sapori. Così mi trovo a mettere in pratica piccoli trucchi mammeschi affinché i miei figli possano cibarsi e nutrisi di tutti quegli elementi preziosi che la terra e la natura mettono a disposizione.
Ricetta tratta dal bellissimo blog di Enrica Chiarapassion
TORTA DI MELE FRULLATE
dosi per uno stampo da 24 cm
300 g di mele (al netto degli scarti)
3 uova medie
200 g di zucchero
160 ml di olio buono
250 g di farina 00
16 g di lievito istantaneo
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
In un mixer frulla le mele sbucciate e tagliate a cubetti con l’olio fino ad ottenere una crema liscia.
In una ciotola lavora con le fruste elettriche le uova sgusciate a temperatura ambiente con lo zucchero, il sale, la cannella e la vaniglia, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Unisci le mele frullate con l’olio e continua a lavorare il composto che dovrà risultare liscio e senza grumi. Aggiungi la farina e il lievito setacciati, amalgama l’impasto con una frusta a mano ottenendo un composto uniforme.
Distribuisci l’impasto in uno stampo unto ed infarinato, fai cuocere in forno pre riscaldato a 180° per circa 45 minuti, fai la prova dello stecchino che dovrà risultare asciutto.
Sforna la ciambella, lasciala completamente raffreddare e sformala su un piatto da portata. A piacere puoi decorarla con dello zucchero semolato misto ad un pizzico di cannella.
Note: per renderla più golosa agli occhi dei miei bambini ho aggiunto un cucchiaio di cacao amaro ad una piccola parte dell’impasto.
A presto, Ilaria.
La mela frullata conferisce una particolare sofficità.. E’ davvero buona.. e splendide le foto! Un abbraccio e buon w.e. .-*
Ciao Claudia :) grazie mille, un abbraccio :)
“Rifarsi gli occhi” si dice…Ecco! 😍😍😍😍
Grazie di cuore amica mia :)