On air April Come She Will Simon & Garfunkel
Ci sono due mesi durante l’anno che preferisco: Aprile e Novembre. Forse perché crescendo il mio temperamento focoso e deciso ha incontrato la consapevolezza e la dolcezza di un clima più mite, morbido e ricco di sfumature. Aprile è la primavera, quella piena dove tutto si tinge di verde, dove la brezza smuove i fiori profumati sui rami, dove le sciarpe pesanti lasciano il posto a quelle leggere e colorate. Novembre invece è l’autunno dove una patina giallo ocra ed arancio inonda la natura e le città di una struggente e poetica malinconia.
Ad aprile lei verrà.
Quando i fiumi sono rapidi e si gonfiano con la pioggia.
Così raccontavano Simon & Garfunkel nella loro incantevole ‘April Come She Will’, una canzone che è nel mio cuore ferma li da anni e li resterà.
Avevo 14 anni quando ho scoperto questo pezzo, lunghi capelli, caldi sogni e un animo romantico e ribelle. Luigi con la sua chitarra ed i suoi occhi scuri, curiosi ed onesti mi fece scoprire gran parte della musica che adesso ascolto e che vorrei che i miei figli amassero. Cantavo e il mondo mi sembrava essere solo mio, da custodire con cura dentro la mia scatola preferita, quella di legno con le roselline rosa dipinta dalla nonna apposta per me.
Il mercato di aprile è un trionfo di verde, verdi vividi e brillanti di tutte le sfumature che incontrano i caldi rossi dei primi pomodorini dolci e delle deliziose fragole. Il mercato di aprile è un trionfo alla voglia di cucina leggera, colorata e confortevole.
Il Signor Asparago è senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi dell’amata primavera, pieno di vitamine, di gusto e fascino da vendere!
Tale signore pare si sposi in maniera egregia con la panciuta signora uova, sono un accoppiata indissolubile, ferma nella storia, il loro è un matrimonio ricco di amore e assoluta complicità.
Torta salata con asparagi, zucchine e uova
dosi per uno stampo da 24 cm
per la base
200 g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito istantaneo
1 cucchiaino raso di sale
50 ml di olio buono
90 ml di acqua tiepida
per il ripieno
un mazzetto di asparagi
qualche pomodorino
3 zucchine
1 cipollotto fresco
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
2 uova medie
50 g di parmigiano grattugiato
timo fresco
Pulite e tagliate gli asparagi. Fateli cuocere in acqua bollente per circa 5 minuti, quindi scolateli delicatamente con l’aiuto di un mestolo forato.
In una padella ponete un filo di olio extra vergine di oliva con il cipollotto lavato e tritato, fate dorare appena ed unite le zucchine lavate, spuntate e tagliate a dadini, salate, pepate e fate cuocere a fuoco dolce fino alla cottura delle verdure, circa 10 minuti.
Preparate la base unendo in una ciotola la farina con il lievito setacciato, il sale, l’acqua tiepida e l’olio. Girate con un cucchiaio fino a formare una palla omogenea e poi lavorate l’impasto con le mani, giusto qualche secondo, ottenendo un panetto uniforme.
Stendete la base direttamente con le mani in una teglia unta ed infarinata, o servitevi dell’aiuto di un matterello.
In una ciotola rompete due uova, unite un pizzico di sale, del pepe e il parmigiano grattugiato, aggiungete le zucchine trifolate con il cipollotto e girate gli ingredienti fra loro. Bucherellate la base della torta salata con una forchetta, versateci il composto di uova e zucchine, decorate la superficie con gli asparagi lessati, con qualche pomodorino intero e del timo fresco.
Infornate in forno pre riscaldato a 180° per circa 40 minuti, fino a doratura uniforme. Ottima tiepida e a temperatura ambiente.
Enjoy, Ilaria.
Ciao Ilaria, bellissimo post che non manca, per fortuna, di ironia!
Buona Pasquetta!
Roberta
Grazie mille Roberta :) un abbraccio e buona Pasquetta anche a te! :)