Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Torta soffice alle nocciole e cioccolato

5 Aprile 2019 by Ilaria Guidi 6 commenti

On air Sara Pino Daniele

Imparerai a guardare il cielo, ad inseguire un sogno vero.

E così sei arrivata primavera, e con te anche la mia bambina, con il primo timido bocciolo di fiore. Una figlia, una piccola donna, tanto amata e desiderata. La felicità ha inondato il mio cuore, sono stanca, affaticata ma piena di voglia di ridere, piena di voglia di vivere e tutta questa energia combacia con l’arrivo della primavera, la stagione della rinascita, delle corse sui prati, delle fragole fresche, delle serate a guardare le stelle, della voglia di sana leggerezza che ti accarezza le guance e ti scompiglia i pensieri come una brezza tiepida in arrivo da ovest che smuove i primi fiori di campo, le erbe mediche e le spighe di grano. Tutto intorno è più verde, più vivido e più luminoso.
Sento netto l’impulso di rallentare per gustare e godere fino in fondo ogni attimo che questa seconda maternità mi ha donato. Mi riempio gli occhi di piccole e grandi storie familiari, racconti da custodire con cura, scene indelebili da fotografare negli strati della mia anima.

Questa torta alle nocciole è stata preparata per festeggiare l’arrivo della mia bambina. E’ una torta semplice, familiare, senza troppe pretese, profumata, dalla consistenza rustica ed incredibilmente morbida. I dolci da credenza rappresentano per me una magica armonia che odora di serenità, di casa, di sorrisi e di buono.

Ricetta tratta dal blog Juls’Kitchen

Torta soffice alle nocciole e cioccolato

dosi per uno stampo da 22 cm

3 uova medie
120 g di zucchero di canna
100 g di cioccolato fondente
100 g di farina 00
100 g di farina di nocciole (o nocciole tritate finemente)
20 g di cacao amaro
8 g di lievito istantaneo
50 ml di olio buono
30 ml di liquore Rum (o altro a piacere)
un pizzico di sale

Sciogli dolcemente il cioccolato, unisci l’olio e il Rum, fai raffreddare girando di tanto in tanto.
In una terrina monta le uova intere sgusciate con lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema spumosa e chiara, aggiungi la farina 00, la farina di nocciole, il cacao amaro ed il lievito setacciato.
Unisci a filo il cioccolato fuso con l’olio e il Rum, lavora l’impasto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e vellutato.
Trasferiscilo in una teglia ben unta ed infarinata e fai cuocere in forno pre riscaldato a 180° per circa 30 minuti, fai la prova dello stecchino al quale dovrà rimanere qualche briciolina attaccata, sforna la base, fai completamente raffreddare e sformala su un piatto da portata.

A presto, Ilaria.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cacao, cioccolato, nocciole, olio extra vergine di oliva

« Ricotta pancakes
Torta salata con asparagi, zucchine e uova »

Commenti

  1. Cettina dice

    5 Aprile 2019 alle 19:00

    “Chi educa un uomo educa una persona chi educa una donna educa una nazione”.
    È un proverbio che una regista africana disse in una conferenza e che mi piace molto. Sara è una porta verso il mondo come tutte le donne.
    Auguri di ogni bene.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      9 Aprile 2019 alle 17:44

      Conoscevo questo proverbio bellissimo…è proprio così…grazie di cuore cara Cettina per avermelo ricordato :)
      Un abbraccio.

      Rispondi
  2. Sonia dice

    7 Aprile 2019 alle 8:34

    Auguri Ilaria e complimenti per queste bellissime foto!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      9 Aprile 2019 alle 17:43

      Grazie mille Sonia :)

      Rispondi
  3. Antonella Pagliaroli dice

    8 Aprile 2019 alle 10:38

    Sono incantata da tutto amica mia <3

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      9 Aprile 2019 alle 17:43

      Grazie di cuore tesoro :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY