La primavera ormai è sbocciata in tutta la sua bellezza ed io oggi vi racconto di questa vellutata semplice e buonissima, la dolcezza dei piselli e dei cipollotti esplode incontrando il sapore acidulo e fresco della panna acida.
Vellutata di piselli con panna acida
dosi per 4 persone
500 g di piselli freschi già puliti
2 cipollotti freschi
400 ml circa di brodo vegetale
un mazzetto di basilico fresco
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
100 g di yogurt greco
50 g di panna da cucina
1 limone
Tritate i cipollotti puliti e poneteli in una casseruola, unite un filo di olio e fate rosolare dolcemente aggiungete i piselli già puliti, del basilico fresco spezzettato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, coprite a filo con del brodo vegetale caldo e fate cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti, fino a che i piselli risulteranno teneri.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema vellutata, liscia e densa.
In una ciotola emulsionate lo yogurt greco, con la panna e con il succo di 1 limone filtrato.
Servite la vellutata di piselli calda o tiepida cospargendola in superficie con della panna acida, una macinata di pepe e un filo di olio extra vergine d’oliva.
Potete accompagnare la vostra vellutata con dei crostini di pane croccante.
A presto, Ilaria.
Sono innamorata <3
Grazie mille tesoro <3
Che foto Ilaria! Complimenti! Buona questa vellutata, anche io la faccio spesso aggiungendo anche una patata, devo provare a farla con la panna acida! Un bacio
Grazie di cuore Kira :)