La morbidezza e la bontà unica di questa torta alla panna e al caffè è quello che ci vuole per tirare su queste ultime giornate fredde di un marzo pazzerello che si porta via con se l’ultima parte di un inverno bianco ed ovattato. Anche Roma è diventata candida qualche giorno fa…stupenda, surreale ed immobile sotto un manto bianco di neve soffice, soffice come questo dolce speciale e profumato. Quando mi allaccio il grembiule di lino dietro al collo, prendo la vecchia bilancia, rompo le uova, le mischio con lo zucchero, verso la panna ed il caffè, respiro l’odore buono del liquore, alterno la farina con il lievito e distribuisco tutto nello stampo preferito regalatomi dalla mia carissima amica…tutto mi sembra così bello, così perfetto e pieno di armonia. Sorrido leggera ed inforno questa torta fatta apposta per te e per me.
Ciambellone alla panna e caffè
dosi per uno stampo da 24/26 cm
3 uova medie (a temperatura ambiente)
250 gr di zucchero
un pizzico di sale
250 ml di panna fresca
70 ml di caffè
30 ml di liquore Amaretto (o altro liquore a piacere)
330 g di farina 00
16 g di lievito istantaneo
In una ciotola, con le fruste elettriche, lavorate per qualche minuto le uova intere sgusciate con lo zucchero e il pizzico di sale, finché otterrete una bella crema gonfia e spumosa.
Unite la farina con il lievito ben setacciati e a filo la panna fresca liquida con il caffè e il liquore, girate con una frusta a mano ottenendo un impasto liscio e vellutato.
Versatelo in una teglia a ciambella (o del formato preferito), imburrata ed infarinata, e fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 40/45 minuti (prova dello stecchino!).
Sfornate, fate completamente raffreddare e rovesciate su un piatto da portata.
Note: potete aggiungere 100 g di cioccolato fondente tritato grossolanamente all’impasto (come ho fatto io!) :)
A presto, Ilaria.
Immagino quella fogliolina come qualcosa che vuole attaccarsi con tutte le sue forze a quel che ha. Un po’ come questo inverno così freddo e alle volte inaspettatamente mite. Col suo candore che ha reso quella magia di cui racconti possibile.
Sembra di coglierla quella luce che si intravede in queste foto. Così intima…
la tua ciambella è super buona Ila!
Ti ringrazio di cuore Melania :)
Adoro il caffè nei dolci, proverò presto la tua torta Ilaria. Queste foto hanno una luce stupenda, molto calda e suggestiva.
Grazie mille Tiziana :)
Ilaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa <3 <3 <3 Sei troppo carina!
Queste foto fanno sognare, tra le tue più belle di sempre!
Grazie di cuore bella mia :)
Che bellezza le tue foto…ma questo già lo sai
Grazie di cuore Mariangela :) un abbraccio grande!!
Bella la Torta. Ma anche la forma del Stampo a me piache. Dove si trovo? Io so no vicino di Roma. Compliment per le Fotografie e tutto il Blog.
Saluti da
Bettina
Ciao Bettina :) grazie di cuore. Allora lo stampo lo trovi con facilità online su Amazon. E’ uno stampo della Nordic ware :)