La sentivo canticchiare con l’andamento allegro di una musicista classica che intona un motivo incastrato in qualche comune scala maggiore di DO, la sua voce melodica si confondeva con il ronzio sonoro della padella che friggeva vivace sui fuochi della cucina assolata nel mezzo di una domenica di febbraio. Mia nonna adorava i dolci di…
Torta alle noci e cioccolato
La stanchezza è una piccola bambina che mi dorme addosso, abbandonata in un abbraccio caldo, il respiro denso ed i suoi morbidi boccoli che mi sfiorano le guance. Crescere i figli è un bellissimo progetto costante e faticoso verso il futuro pur tornando indietro nel passato, perdendosi in quei ricordi di te bambina che ti…
Panino con burger di fagioli e cipolla caramellata
Stringo la tazza fumante di caffè e latte fra le mani e le primi luci del mattino scrivono messaggi indecifrabili sul tavolo della cucina, mi soffermo sulle ombre affascinanti che i raggi di sole rosa dell’alba raccontano attraverso le tende della mia finestra. Osservo i miei passi svelti a tratti trafelati sotto un sole alto…
Cheesecake ai frutti di bosco
Puntuale come ogni anno, nel mezzo del cuore dell’inverno, dove i bianchi silenzi sembrano sorridere ad una luna più piena, arriva un compleanno importante da festeggiare che combacia con l’avvento dell’epifania. Quando ero piccola il sei gennaio era quel giorno che scorreva veloce tra lo scartare caramelle variopinte, smangiucchiare carbone dolce ed aiutare mia madre…
Torta al cioccolato, mandorle e frutti di bosco
Mi alzerò ancora con le prime luci dell’alba e la prima cosa che farò sarà ascoltare il respiro regolare dei miei bambini. Difficilmente mi truccherò. Non stirerò. Non smetterò di mangiare cioccolata. Sopratutto quella fondente. La nostra casa sarà sempre meno vuota, piena di musica e colori. Continuerò a dimenticare sempre tutto. Ad uscire con…
Pan brioche con alici, spinaci e formaggio
Mi piace la tramontana. Così come mi piace l’inverno. Ordina i pensieri, ti costringe a rallentare, pulisce l’aria, alleggerisce la mente. Manca una manciata di giorni alla fine di quest’anno lungo e faticoso e quel profumo di arance, di legna bruciata e di un insolito Natale appena passato racconta, nonostante tutto, di magia e speranza….
Brutti ma buoni al cacao
La tramontana è arrivata decisa da nord, nel giro di poche ore ha spazzato via l’autunno, liberando il cielo da ogni nuvola, facendomi intravedere tersi orizzonti, profili geometrici di monti e coprendo con il suo candido manto di neve tutta la malinconia color seppia dei giorni appena trascorsi. Ho accolto in casa i primi agrumi…
Torta con crema, confettura e ribes
Dalla mia finestra di un piccolo appartamento alle periferie di Roma posso ancora godere della vista di una buona dose di campagna romana, mite, dolce ed incontaminata. Quando la brina ricopre di bianco candore le sterpaglie e le erbe mediche è segno che la notte più lunga dell’anno è davvero alle porte. Al mattino il…
Pane senza impasto
Le calde venature dei colori di novembre sono svaniti in un battito di ali, resiste ancora tenace qualche foglia arancione sugli alberi stanchi e piegati dal vento nel viale avvolto dalla nebbia che ogni giorno percorro per tornare sicura verso la mia casa. L’inverno muto, immobile ed essenziale sta arrivando deciso da nord, il suono…
Riso, verza e fagioli
On air Noi possiamo con piccoli gesti Acustimantico Con il passare del tempo, la crescita, la consapevolezza e la doppia maternità ho compreso quanto sia importante per me la parola semplicità, in tutte le sfaccettature della mia vita. Semplicità come la luce genuina negli occhi dei miei figli, il profumo del pane che lentamente cuoce nel…
Pollo alla cacciatora
On air Viva l’Italia Francesco De Gregori Ho un debole per la cucina tradizionale, quella onesta, quella che ha il sapore della domenica mattina, che ha il suono di un ritmo lento, quella che ricorda le mani calde e nodose di mia nonna, i vicoli di Roma dove il profumo del pane si mescola con quello…
Crostata alle mandorle, pere e cioccolato
On air Dint’O Viento Mina Passeggiando per le strade della memoria mi rendo conto che gran parte dei miei ricordi sono associati ad un odore ed un gusto. Ho il privilegio di provenire da una famiglia dove il buon cibo ha sempre avuto un ruolo protagonista nelle nostre vite. Sulla tavola di tutti i giorni non…