Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Torta soffice mascarpone e fragole

11 Aprile 2022 by Ilaria Guidi 2 commenti

C’era sempre una signora con gli occhi luminosi, piccolina, un cappello verde di lana scucito, mani paffute che lavoravano la terra; si posizionava ferma in quel punto preciso: nell’angolo della strada dove i pini profumano di mare e salsedine. Il suo carro arrugginito era un tripudio di primavera, verdi piselli, carciofi scenografici, asparagi selvatici, profumate erbe aromatiche e deliziose fragole di un rosso pieno e tondo, un invito alla vita, all’amare, alla rinascita. Ero una giovanissima ragazza appassionata di musica e cucina, ogni domenica, nel mezzo del periodo delle fragole, la nonna mi mandava a comperare i frutti più belli e dolci per la sua confettura speciale che profumava di gelsomini, così lei diceva. Passeggiavo per le vie di Ostia con il mio sacchetto colmo di fragole, canticchiando “Strawberry fields forever”, immaginando luminosi campi di fragole baciati da un sole mite di aprile.

Soffice, umida al punto giusto ed assolutamente deliziosa. Mascarpone e fragole è una coppia amabile ed infallibile, provali assieme in questo dolce speciale che racconta di un’attesa primavera di cui tutti abbiamo bisogno.

Torta soffice mascarpone e fragole

dosi per uno stampo da 20/22 cm

350 g di fragole fresche
2 uova medie
140 g di zucchero
25 g di limoncello
190 g di farina 00
8 g di lievito istantaneo
200 g di mascarpone
3 cucchiai di confettura di fragole
1 limone biologico
un pizzico di sale

Lava le fragole con cura e tagliale a piacere.
In una ciotola lavora, con le fruste elettriche, le uova sgusciate a temperatura ambiente con lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Unisci il mascarpone ed il limoncello, continua a lavorare il composto, Aggiungi la farina e il lievito setacciati ottenendo un impasto cremoso ed uniforme. In ultimo aggiunti le fragole tagliate a pezzi.
Distribuisci l’impasto in uno stampo unto ed infarinato o rivestito di carta forno. Sulla superficie poni in maniera uniforme qualche cucchiaio di confettura di fragole, fai cuocere in forno pre riscaldato a 170° per circa 40/45 minuti, fai la prova dello stecchino che dovrà risultare asciutto.
Sforna la torta, lasciala completamente raffreddare e sformala su un piatto da portata.
Se vuoi a piacere potrai decorarla con altre fragole fresche a pezzetti.

A presto, Ilaria.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: confettura di fragole, fragole, limoncello, limone, mascarpone, torta alle fragole e mascarpone

« Risotto alla crema di porri, piselli e limone
Torta di mele »

Commenti

  1. debora dice

    11 Aprile 2022 alle 17:35

    Sapevo che oggi ci saresti stata, con la tua dolcezza e le tue fragole, ad allietare la giornata!
    Che bello Ilaria tornare a leggere i tuoi post e sognare attraverso le tue ricette e le tue foto che hanno quella luce lì, che solo tu sai riportare sullo schermo.

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      12 Aprile 2022 alle 14:23

      Grazie di cuore Debora :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY