Vorrei mescolarmi con l’odore del caffè, vorrei stringermi in quella sciarpa di seta profumata e liscia, vorrei avvolgermi in un abbraccio, il tuo. Respirare l’odore di mare e di pini. Ascoltare il suono di quella canzone, la dolce quiete della campagna, i tuoi pensieri, la polvere dei tuoi sogni (come diceva Lucio). Vorrei vedere i tuoi denti perfetti sorridere insieme ai tuoi occhi neri, teneri e profondi, spazzare via tutti quei veli che fanno ombra nella tua anima. Ti prenderei per mano, ti farei accomodare al fresco di un ulivo, ti preparerei una tisana che tanto ami e ti offrirei una fetta di questa torta fatta apposta per te.
“Vorrei seguire ogni battito del mio cuore per capire cosa succede dentro e cos’è che lo muove, da dove viene ogni tanto questo strano dolore, vorrei capire insomma che cos’è l’amore dov’è che si prende, dov’è che si dà.”
(Lucio Dalla)
Per questa tart mi sono fortemente ispirata ad una meravigliosa ricetta di Antonella Pagliaroli del blog Frames of Sugar.
Tart alla ricotta, cocco, ribes e cioccolato
dosi per uno stampo a cerniera da 24 cm
per la frolla all’olio
350 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
1 cucchiaino raso di lievito istantaneo
2 uova medie
80 ml di olio buono (io di girasole bio)
un pizzico di sale
2 cucchiai di Rum (o altro liquore a piacere)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per il ripieno
300 g di confettura di ribes (in alterativa frutti di bosco o lamponi)
400 g di ricotta a piacere
50 g di cocco rapè (farina di cocco)
la scorza di 1 arancio bio grattugiato
1 uovo medio
50 g di zucchero semolato
per la ganache light
200 g di cioccolato fondente
120 ml di latte
per decorare
ribes fresco (o altri frutti di bosco freschi)
cocco rapè
In una ciotola unite le uova sgusciate intere appena battute, l’olio, il liquore, la vaniglia, lo zucchero e il sale mescolate con una frusta per far amalgamare bene gli ingredienti tra loro. Aggiungete in maniera graduale la farina con il lievito setacciato. Cominciate ad impastare con una frusta a mano e poi velocemente con le mani spostandovi su di un piano appena infarinato, create un panetto omogeneo e piatto come la classica pasta frolla, quindi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per circa 30 minuti, l’operazione di riposo dell’impasto è sempre consigliata ma in questo caso si può anche omettere.
In una ciotola ponete la ricotta setacciata, il cocco, lo zucchero, 1 uovo intero sgusciato, la scorza dell’arancio grattugiato e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una crema omogenea.
Stendete, con il matterello in un piano appena infarinato, la pasta frolla all’olio in una sfoglia e adagiate il composto steso nella teglia ben unta facendo aderire l’impasto anche sui bordi creando un cordone piuttosto alto, bucherellate la base con una forchetta e farcite con uno strato omogeneo di confettura di ribes, proseguite con la crema al cocco e ricotta e livellate la superficie.
Infornate in forno pre riscaldato a 180° per circa 45 minuti, fino a leggera doratura e cottura uniforme. Sfornate e fate completamente raffreddare.
In un pentolino scaldate il latte fino a sfiorare il bollore, togliete la pentola dal fuoco ed aggiungete il cioccolato precedentemente tagliato a pezzetti, mescolate bene ottenendo una crema liscia ed omogenea, lasciatela intiepidire e versatale in maniera uniforme sulla crostata, livellate la superficie e ponete in frigorifero per circa 2 ore.
Sformate la torta dallo stampo a cerniera e decorate a piacere con del ribes fresco (o altri frutti di bosco) e del cocco rapè.
A presto, Ilaria.
Occhi a cuore!
Grazie mille :)
L’ho fatta già un paio di volte ed è una delle preferite a casa nostra. Sto meditando di farla in formato maxi per la festa di compleanno del mio piccolo. Consigli sulla cottura? Resta invariata?
Grazie e complimenti per il blog, bellissimo e ricette molto molto interessanti
Ciao Arianna :) Scusami tanto il ritardo nella riposta…leggo solo adesso! Innanzi tutto grazie di cuore per la fiducia :) immagino poi avrai risolto…spero tanto che la festa per il tuo piccolo sia stata bellissima e che la torta sia riuscita al meglio! :)
Un bacione
Non ti preoccupare torta eccezionale e andata a ruba!! Tutti super entusiasti.. Credo proprio la farò per altri tanti compleanni!!!
Ma che bello!!! :) Grazie di vero cuore! Un bacio :)