Avrei voluto fare più foto per questa deliziosa torta…perchè davvero le meritava…ma il tempo mi è stato tiranno…poco e veloce…e uno scatto di una bella fetta era impossibile da realizzare poichè questa tortina era destinata ad un pranzo a casa di amici…peccato perchè il cuore di questo dolce dava proprio l’idea della torta super scioglievole di cui vorrei raccontarvi oggi…quindi dovete fidarvi della mia parola :)
Forse fra i dolci italiani più amati di sempre c’è lei “la Torta Caprese”. Ho un amore smisurato per questa torta cioccolatosa alle mandorle che si scioglie letteralmente in bocca! Ma non avevo mai provato a farla…perchè mi chiedo?! :) E’ semplice da realizzare e con la ricetta giusta il risultato è garantito!
Avvolgente, superba, morbida e profumata la torta caprese rappresenta uno di quei comfort food perfetti da abbinare a queste prime giornate di freddo assieme ad una tisana fumante, un plaid caldo ed un libro avvincente…
Ricetta tratta dal bellissimo blog di Enrica Chiarapassion
Torta Caprese
dosi per uno stampo da 24 cm
300 g di mandorle pelate
220 g di zucchero semolato
150 g di burro buono (nella ricetta originale sono 200 g)
200 g di cioccolato fondente
30 g di cacao amaro
5 uova grandi
30 ml di liquore Amaretto (o altro)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
3 gocce di aroma di mandorla amara
In un pentolino sciogliete, a fuoco dolce, il cioccolato con il burro e lasciate intiepidire.
Tostate leggermente le mandorle in forno o in una padella e fatele raffreddare.
Tritate le mandorle in un mixer con il cacao amaro fino a raggiungere una consistenza mediamente grossolana.
In una ciotola montate a lungo (circa 12 minuti) le uova intere sgusciate con lo zucchero, il sale, l’aroma di mandorla amara e l’estratto di vaniglia ottenendo una massa gonfia, chiara e spumosa.
Unite la mandorle tritate con il cacao e girate con un cucchiaio delicatamente dal basso verso l’alto senza smontare troppo il composto.
Aggiungete a filo il cioccolato fuso con il burro e il liquore Amaretto girando sempre con un cucchiaio, ottenendo un impasto liscio.
Distribuite il composto in una teglia da 24 cm unta ed infarinata. Fate cuocere in forno statico pre riscaldato a 170° per circa 40/45 minuti, fate la prova dello stecchino al quale dovrà rimanere qualche briciolina attaccata. La torta Caprese non deve cuocere troppo e deve mantenere un cuore umido e leggermente cremoso.
Sfornate la torta, fatela raffreddare, sformatela su un piatto da portata e a piacere cospargetela di zucchero a velo.
A presto, Ilaria.
È la mia torta preferita da sempre, devo quindi provare questa versione! Che belle foto che fai…ogni volta che apro il tuo blog spero sempre di trovare un nuovo post per ammirare tue nuove foto…
Grazie di cuore Giulia :) un bacio :)