E’ nei piatti più semplici che trovo il totale conforto e quel senso di appagamento assoluto, nei sapori rustici, in quei mix d’ingredienti sani e genuini che si sposano con pace ed armonia fra loro…è proprio vero che nelle “semplici cose” si trova la perfezione…come un fiore di campo che ti osserva fiero durante un tramonto…come i vicoli poetici di un qualunque sperduto borgo italiano…come un abbraccio sincero tra padre e figlio…come i pomodori rossi, dolci e succosi di un estate calda e lenta che sembra non voler finire mai :)
Se c’è proprio una cosa che adoro, dopo le crostate con la confettura fatta in casa, sono i polpettoni o le polpette…trovo il tutto estremamente fantasioso e creativo! Si possono creare mille combinazioni e tantissimi condimenti da abbinare.
Questo polpettone, che si presta anche ad una possibile versione più chic/finger food tipo: “summer polpettine” :) è davvero buonissimo!
Polpettone estivo di verdure
dosi per 4 persone
per il polpettone
2 zucchine medie
1 melanzana media
1 cipolla rossa
un mazzetto di prezzemolo fresco
un mazzetto di basilico fresco
150 g di ricotta di mucca
50 g di parmigiano grattugiato
qualche cucchiaio di pan grattato
1 uovo grande
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva
per il condimento
300 g di pomodorini
1 spicchio d’aglio
olive taggiasche
30 g di pinoli
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
basilico fresco
Affettate la cipolla rossa e fatela dorare dolcemente in una larga padella con un filo di olio extra vergine d’oliva.
Pulite e tagliate a tocchetti le melanzane e le zucchine ed unitele alla cipolla, salate, pepate e fate cuocere a fuoco medio basso fino a che le verdure saranno morbide. Fate intiepidire.
Unite nel mixer le verdure cotte, il prezzemolo ed il basilico, frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto in una ciotola ed aggiungete l’uovo, la ricotta, il parmigiano, un pizzico di sale e una macinata di pepe, girate con cura il composto ed aggiungete qualche cucchiaio di pan grattato per raggiungere la giusta consistenza appena compatta e morbida.
Con le mani leggermente umide formate un polpettone ed adagiatelo in una teglia rivestita di carta forno, condite con un filo di olio extra vergine d’oliva e fate cuocere in forno pre riscaldato a 200° per circa 25 minuti, fino a doratura uniforme.
Nel frattempo preparate un insalata di pomodorini ed olive taggiasche, conditela con un filo di olio extra vergine, del basilico, uno spicchio d’aglio a fettine, del sale e del pepe.
In un padellino fate tostare appena i pinoli.
Servite il polpettone tiepido o a temperatura ambiente condendolo in superficie con l’insalata di pomodorini ed olive e con i pinoli tostati.
A presto, Ilaria.
Questa ricetta la proverò prestissimo *_*
Queste foto fanno davvero sospirare, cara Ilaria! Troppo troppo troppo belle!
Grazie di cuore Amica mia cara :)
mi piace da morire questo piatto! sembra delicatissimo, leggero ma al tempo stesso saporito e goloso… mi salvo la ricetta e spero di riuscire a provarla presto! grazie :)
Grazie mille Tizi! :) Fammi sapere poi!!! :) un bacio!
Questo polpettone mi fa una gola pazzesca!! Bellissimo Tutto Ilaria :)
Grazie di cuore Dani bella :)
Questo lo rifaccio subito all’istante!!! Ma Che buono che deve essere! Come sempre foto bellissime e molto poetiche..
Grazie mille come sempre Kira :)
no, vabbè ho preso la ricotta fresca ieri…..<3 <3 <3
che meravigliaaaaa….
Manu
Grazie mille cara Manu :)
Ilaria non so come fai, ma sei sempre più brava! Complimenti ❤️❤️❤️❤️
Grazie di cuore Roberta :) un abbraccio grande!!
E’ da mesi che ti seguo grazie ad Instagram. Le tue foto sono sempre piene di storie. Tra l’altro questa è la quinta volta che provo una tua ricetta e ne esco nuovamente soddisfatto. Continua così :)
Hei Andrea :) piacere e grazie di cuore :) un abbraccio!
These photos put we in a holiday mood :)) Such a wonderful series, and looks delicious as always <3
Thank you dear girls ♥ ♥ :)
Provato,buonissimo!
Ti ringrazio perché con le tue ricette do voce ai miei gusti !!!
Cinzia grazie di cuore per queste tue bellissime parole :) un abbraccio!