Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Crostata alle mandorle, pere e cioccolato

24 Novembre 2020 by Ilaria Guidi 6 commenti

On air Dint’O Viento Mina

Passeggiando per le strade della memoria mi rendo conto che gran parte dei miei ricordi sono associati ad un odore ed un gusto. Ho il privilegio di provenire da una famiglia dove il buon cibo ha sempre avuto un ruolo protagonista nelle nostre vite. Sulla tavola di tutti i giorni non mancava mai dell’ottimo vino locale realizzato dal contadino amico, nonno con maestria era incaricato di tagliare a fette il pane rustico cafone dei Castelli sotto lo sguardo attento e polemico della nonna intenta a danzare tra i fornelli insieme ad un arrosto profumato e una zuppa che borbottava lenta sul fuoco dolce. Al centro della grande tavola c’erano delle ceste colme di frutta fresca, di datteri e di frutta secca. Le tovaglie immacolate di lino profumato al sapone di Marsiglia erano sempre presenti ad accompagnare i nostri lenti pranzi domenicali dove il buon cibo rassicurante di casa era il fulcro dei nostri discorsi. La buona tavola mi ha coccolato ed accompagnato per tutti gli anni della mia vita, io ero quella che al liceo portava le torte morbide al cioccolato per la classe ed i professori e sono ancora quella che porta sacchetti di biscotti croccanti e profumati alle colleghe di lavoro.
Scrivere di cucina mi ha sempre affascinato così come fotografare istanti di vita vissuti dove raccontare il cibo attraverso immagini reali e sincere.
Oggi ti presento questa torta amabile con un friabile guscio di frolla pronto ad accogliere il morbido ripieno di mandorle e cioccolato fondente, impreziosita in ultimo da pere succulente e deliziose. Spero tu voglia appuntarti questa ricetta sul tuo quadernino personale dove anche tu scrivi di cucina e in una mattina autunnale dove tutto ha il sapore di casa tu voglia preparare questa torta tanto semplice quanto buona.

CROSTATA ALLE MANDORLE, PERE E CIOCCOLATO

dosi per uno stampo da 24/26 cm

per la frolla
250 g di farina 00
125 g di burro di alta qualità
125 g di zucchero
1 cucchiaino raso di lievito istantaneo
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di cannella
1 uovo medio grande
un pizzico di sale

per il ripieno morbido al cioccolato, pere e mandorle
2 uova medie
100 g di zucchero
130 g di mandorle tritate (o farina di mandorle)
100 g di cioccolato fondente
50 ml di olio buono
30 g circa di lamelle di mandorle
3 pere medio grandi

In un mixer poni il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, il sale, la cannella e la vaniglia aziona il mixer qualche istante fino ad ottenere un impasto sbricioloso. Aggiungi l’uovo, la farina ed il lievito, aziona nuovamente il mixer per qualche secondo fino ad ottenere un panetto abbastanza omogeneo. Trasferisci il composto su un piano e lavoralo qualche secondo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio, avvolgilo nella pellicola e ponilo in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Adesso dedicati al ripieno: fondi dolcemente il cioccolato fondente e fai raffreddare. In una terrina sguscia le uova e unisci lo zucchero, le farina di mandorle, l’olio ed il cioccolato fuso, gira con una frusta a mano fino ad amalgamare gli ingredienti tra loro.
Ungi ed infarina una teglia adatta e distribuisci la frolla precedentemente stesa con l’aiuto di un matterello, poni il ripieno di mandorle e cioccolato nel guscio di frolla distribuendolo in maniera uniforme.
Taglia a metà le 3 pere, rimuovi il torsolo ed i semi, sbucciale ed affettale finemente.
Decora la superficie del dolce con le pere spolverandole con un pizzico di zucchero, concludi con delle mandorle a lamelle.
Inforna la torta in forno già caldo a 180° per circa 45/50 minuti. Sforna, fai completamente raffreddare e sforma su un piatto.

A presto, Ilaria.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cannella, cioccolato, mandorle, pasta frolla, pere

« Rigatoni con zucca e lenticchie
Pollo alla cacciatora »

Commenti

  1. laura dice

    26 Novembre 2020 alle 9:07

    E allora eccomi qua a ricambiare il tuo buongiorno con estremo piacere: la tua crostata è più invitante di un minestrone a colazione e anche la luce che caratterizza cosi bene le tue foto e i tuoi attimi. Si anche le tue foto sono bellissime, ma soprattutto sono ‘tue’ ;-) come piace a noi!Un abbraccio!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      26 Novembre 2020 alle 18:14

      Grazie mille Laura cara :)

      Rispondi
  2. Agnese dice

    26 Novembre 2020 alle 11:33

    Ma che foto fai???!!! Bellissimeeeeeeeee
    Torta da fare! Ho anche le pere!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      26 Novembre 2020 alle 18:14

      Grazie mille Agnese :)

      Rispondi
  3. Daniela dice

    28 Novembre 2020 alle 10:29

    Inizio il mio sabato in bellezza passando di qui per un saluto e ( magari) una fetta di crostata, le pere sono uno dei miei frutti preferiti, adoro!!

    Un abbraccio Ila buon weekend! :*

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      28 Novembre 2020 alle 15:45

      Un abbraccio cara Dani, grazie di essere passata da qui e buon weekend anche a te :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY