On air Cara Lucio Dalla
Ti racconto di questa torta che sento tanto mia, del sapore tondo ed intenso delle nocciole, del profumo speziato e morbido di un buon cacao amaro, di quanto questi due ingredienti si amino nonostante tutto. Di quanto questo dolce ricordi i boschi arancioni, i caldi caminetti accesi e l’autunno color seppia che tinge di poesia ogni cosa. Ti racconto di quanto sia bello svegliarsi la mattina ed assaporare un pezzetto di questa torta, bello come una passeggiata lenta in riva al mare durante un tramonto dorato che ti accarezza il viso o di una corsa spensierata e leggera in un luogo speciale che senti solo tuo. Una torta amabile nata così per caso in un tiepido giorno senza fretta.
Ed è novembre. I pomeriggi sono più laconici e i tramonti più austeri. Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell’anno. (Emily Dickinson)
Crostata alle nocciole
dosi per uno stampo da 20/22 cm
per la frolla all’olio
170 g di farina 00
50 g di zucchero
1/2 cucchiaino di lievito istantaneo
1 uovo medio grande
40 ml di olio buono
un pizzico di sale
1 cucchiaino raso di estratto di vaniglia
per il ripieno morbido al cacao e nocciole
2 uova medio grandi
100 g di zucchero di canna integrale
130 g di nocciole tritate
30 g di cacao amaro
50 ml di olio buono
30 g circa di nocciole intere
In una padella tosta dolcemente 130 g di nocciole e fai completamente raffreddare.
Prepara la frolla all’olio: in una ciotola poni la farina con il lievito, lo zucchero e il sale, mescola e al centro unisci l’olio, la vaniglia e le uova. Lavora il tutto con il cucchiaio e poi con le mani, trasferisciti su un ripiano appena infarinato e forma un panetto liscio.
Adesso dedicati al ripieno: in un mixer trita grossolanamente le nocciole tostate. In una terrina sguscia le uova e unisci lo zucchero integrale, le nocciole tritate, l’olio ed il cacao amaro gira con una frusta a mano fino ad amalgamare gli ingredienti tra loro.
Ungi ed infarina una teglia adatta e distribuisci la frolla precedentemente stesa con l’aiuto di un matterello, poni il ripieno di nocciole e cacao nel guscio di frolla distribuendolo in maniera uniforme. Con un coltello taglia grossolanamente 30 g di nocciole e decora la superficie del dolce.
Inforna la torta in forno già caldo a 180° per circa 35/40 minuti. Sforna, fai completamente raffreddare e sforma su un piatto.
A presto, Ilaria.
Ben tornata Ilaria! Bellissime le foto, gustose le ricette e bellissimi i tuoi bambini,
ti seguo sempre
Renza
Grazie di cuore Renza :)
Quanta bellezza Ilaria 😭❤️ Ne abbiamo proprio bisogno in questo periodo, starei qui per ore!
Grazie di cuore tesoro :)))
Mi associo a quello che dice Antonella 😊
Grazie mille Laura :) un abbraccio virtuale
Che bello passare di qui cara Ilaria!
Un abbraccio
Dani
Grazie di cuore cara Daniela :) un abbraccio grande a te :)
La cosa bella (oltre le tue foto) è che qui si respira sempre aria buona di casa!
Grazie mille Debora :)