Campi di fragole per sempre

Ilaria Guidi

  • Home
  • About
  • Ricette
    • Cerca ricetta
    • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Rustici e Salati
    • Lievitati
    • Confetture e bevande
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
  • Contatti

Muffin alle castagne e cioccolato

22 Ottobre 2020 by Ilaria Guidi 8 commenti

On air Cry me a river Ella Fitzgerald

Quando indosso il grembiule morbido di lino, quando sento borbottare la caffettiera che sprigiona il suo intenso aroma di caffè, quando la musica di Ella sembra accarezzarmi i sensi con la sua graffiante voce di velluto, quando la vecchia ciotola di ceramica bianca e blu di nonna è al centro del piano di marmo pronta ad accogliere uova, zucchero e farina, quando una timida luce autunnale filtra dalle tende immacolate, quando tutti dormono ed io ho la mia cucina angolo soggiorno tutta per me, quando c’è questo insieme magico di piccole cose io rallento e respiro a pieni polmoni quel senso di benessere che lentamente mi accarezza il cuore.

La stagione in corso ci regala tanti sapori morbidi, intensi e confortanti. Le buonissime castagne sono tra le protagoniste di questi giorni che trasformate in farina diventano assolutamente versatili per torte e biscotti. Qui sono cadute direttamente nella vecchia ciotola di ceramica incontrandosi con dell’intenso e profumato cacao amaro. Nascono così questi semplici muffin super morbidi e deliziosi pronti a darti il buongiorno dorato che più meriti.

Muffin alle castagne e cioccolato

dosi per circa 12 muffin

125 g di farina 00
125 g di farina di castagne
30 g di cacao amaro
8 g di lievito istantaneo
180 g di zucchero
150 g di gocce di cioccolato
250 ml di latte preferito
90 ml di olio buono
1 uovo grande
un pizzico generoso di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Riunisci tutti gli ingredienti secchi in una ciotola: farina setacciata, farina di castagne, cacao amaro, zucchero, lievito setacciato, gocce di cioccolato e il pizzico di sale, quindi mescola.
Poni tutti gli ingredienti liquidi in un altra terrina: il latte, l’uovo, l’olio e la vaniglia, mescola per farli amalgamare tra loro.
Versa l’impasto liquido nel solido, con l’aiuto di una frusta a mano, gira gli ingredienti quel tanto che basta (si dice non più di 12 mescolate!).
Prendi una placca da muffin e disponi i pirottini di carta, oppure ungi ed infarina la teglia adatta, riempi ogni pirottino ¾ della sua altezza .
Devono cuocere per circa 20 minuti a 170°, forno statico e pre riscaldato, fai la prova dello stecchino al quale dovrà rimanere qualche briciolina attaccata.

A presto, Ilaria.

Archiviato in:Dolcetti Contrassegnato con: cacao, castagne, cioccolato, farina di castagne, muffin, muffins, olio

« Cous cous con zucca, melanzane e ceci
Crostata alle nocciole »

Commenti

  1. Antonella Pagliaroli dice

    22 Ottobre 2020 alle 8:51

    Foto incredibili come sempre, è bello iniziare la giornata con queste bellissime immagini. La ricetta la salvo subitoooo! 😍

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      25 Ottobre 2020 alle 13:26

      Grazie di cuore tesoro!! :)

      Rispondi
  2. Daniela dice

    23 Ottobre 2020 alle 16:33

    E’ sempre un piacere passare di qui fa bene all’anima! :)

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      25 Ottobre 2020 alle 13:26

      Grazie di cuore Dani :) sai quanto ricambio…

      Rispondi
  3. debora dice

    23 Ottobre 2020 alle 17:57

    Sottoscrivo cosa dicono Antonella e Daniela
    ;-)

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      25 Ottobre 2020 alle 13:25

      Grazie mille Debora :)

      Rispondi
  4. Luciana dice

    24 Ottobre 2020 alle 10:26

    Castagne e cioccolato è un matrimonio perfetto! Che belle foto che fai!

    Rispondi
    • Ilaria Guidi dice

      25 Ottobre 2020 alle 13:25

      Grazie mille Luciana :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2015/2022 - CAMPI DI FRAGOLE PER SEMPRE - ILARIA MARIA GUIDI - PRIVACY POLICY