“Perché semplice è l’amore e le semplici cose se le divora il tempo.” (Vinicio Capossela)
Preparare la pasta fatta in casa mi mette da sempre una sensazione di serenità…sono quei gesti lenti, quelle abitudini confortevoli e il totale appagamento che mi fanno sentire viva nelle semplici cose. Questa è la ricetta della mia bis nonna materna, nonna Maria, che metteva 1/2 guscio d’uovo colmo di vino bianco nell’impasto, rendendo così la pasta infinitamente buona e profumata.
Per esaltare in pieno il sapore di questa pasta ho realizzato un condimento tanto semplice quanto buono…burro di qualità, arancia, salvia e nocciole per un omaggio all’autunno e alla pasta fatta in casa.
“Uno si separa insensibilmente dalle piccole cose come fan le foglie che in tempo d’autunno lasciano nudo il ramo.” (Vinicio Capossela)
Tagliatelle al burro, salvia, arancia e nocciole
dosi per 4 persone
per la pasta fresca
4 uova medie
1/2 bicchierino di vino bianco
200 g di semola rimacinata di grano duro
200 g di farina 00
per il condimento
50 g di burro buono
5 foglioline di salvia fresca
1 arancio bio
1/2 bicchierino di Cognac
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
30 g di nocciole in granella
sale e pepe
In un piano di lavoro disponete la farina e la semola a fontana, al centro unite le uova intere e il vino bianco. Sbattete con una forchetta le uova e procedete ad impastare a mano per bene gli ingredienti tra loro ottenendo un panetto sodo e compatto, copritelo con un telo e fatelo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Stendete l’impasto in una sfoglia sottile con l’aiuto della macchinetta per la pasta o se siete proprio brave (non come me!!) con il matterello. Dividete la sfoglia ottenuta in più rettangoli. Passate ogni rettangolo nella macchinetta della pasta dove avrete applicato l’apposita trafila adatta al formato delle tagliatelle. Oppure arrotolate la sfoglia di pasta ottenuta su se stessa e tagliate con il coltello le vostre tagliatelle. Infarinatele con della semola leggermente tra loro e disponetele su un piano di lavoro o un largo vassoio.
In una padella fate sciogliere il burro a fuoco dolce e aggiungete le foglioline di salvia facendole insaporire per qualche istante, irrorate con il succo di un arancia filtrato e il cognac, fate evaporare per qualche secondo a fuoco vivace.
In una pentola fate cuocere per circa 1 o 2 minuti le tagliatelle in acqua salata che bolle, scolatele ben al dente conservando dell’acqua di cottura e mantecate la pasta nella padella con il burro e la salvia a fuoco vivace per qualche istante unendo il parmigiano, la scorza dell’arancio grattugiato, una bella macinata di pepe nero e la granella di nocciole, se occorre aggiungete un poco di acqua di cottura per rendere il tutto cremoso al punto giusto.
Impiattate e servite subito.
“Uno torna sempre al suo vecchio posto dove amò la vita e allora comprende come stan da assente le cose che ha amato.” (Vinicio Capossela)
A presto, Ilaria.
Ma queste foto immense????
Bella tu!!! <3
Ilaria foto bellissime!! E che bontà!
Grazie mille Valeria :) un bacio!
Bellissime fotografie e bellissimi ricordi di nonne che fanno la pasta…ricordo con te. Grazie. Un abbraccio
Grazie di cuore cara <3 un bacio!