On air Mexico James Taylor
Quegli odori di casa mi riportano sempre qui, tra le pagine fitte di questo angolo che tanto mi ha donato in questi anni. Basta una pioggia profumata di bosco ed uva a farmi desiderare del tempo per me. Questo significa cucinare, fotografare e scrivere, il tutto condito da genuino entusiasmo, mani sporche di confettura, qualche acrobazia e briciole di felicità sul tappetto.
Sono giornate dense e complicate, scandite da notiziari, domande e sguardi smarriti. Eppure tra il grigio fitto di questo momento così particolare, le luci bianche e fioche che filtrano dalle nuvole mi caricano di nuove speranze per il presente e per il futuro.
Un futuro da vivere intensamente, da scrivere lentamente, da abbracciare con consapevolezza e calore, da assaporare al meglio come uno scioglievole morso a questi dolcetti deliziosi, rustici e fragranti.
Questi biscotti da dispensa diventeranno indispensabili.
Una ricetta scritta e piegata da tenere li nel cassetto a portata di mano, pronta per essere realizzata, regalata, gustata, amata.
Biscotti rustici alle noci e confettura
dosi per circa 30 grandi biscotti
320 g di farina 00
100 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito istantaneo
1 cucchiaio colmo di miele fluido
80 ml di olio buono
2 uova grandi
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di cannella
1 limone biologico
confettura preferita q.b.
30 g circa di noci (gherigli)
In una ciotola poni la farina con il lievito, lo zucchero, la cannella, il sale e la scorza del limone grattugiata, mescola e al centro unisci il miele, l’olio e le uova. Lavora il tutto con il cucchiaio e poi con le mani, trasferisciti su un ripiano appena infarinato e forma un panetto liscio.
Stendi l’impasto con il matterello, sopra un foglio di carta forno, cercando di formare un rettangolo, spalma la tua confettura preferita e guarnisci con le noci tritate grossolanamente. Arrotola delicatamente la sfoglia dal lato lungo e spennella la superficie con dell’albume d’uovo o un goccino di latte. Poni il rotolo con la carta forno su una teglia.
Inforna in forno pre riscaldato a 180° per circa 40 minuti, fino a doratura uniforme. Sforna e fai completamente raffreddare.
Taglia il rotolo in tante fettine e conserva i tuoi biscotti in una scatola di latta o in una bustina salva freschezza. Si mantengono buoni e freschi per circa due settimane.
A presto, Ilaria.
Una foto più bella dell’altra. Me ne salvo qualcuna, che mi tenga compagnia con la sua bellezza nelle giornate grigie. E la ricetta, proprio per la sua indispensabilità, è già trascritta nel mio cahier da cucina.
Ben tornata bravissima Ilaria
Grazie di cuore Debora :)
Mille grazie bella ragazza per le tue ricette e, piu importante, la tua luce, tra le foto, sentire, sempre, la Luce, la Vita ! E sopratutto : bon appétit ! 🤓
Ciao Nat! :) Grazie!!
Mi sei mancata Ilaria! Questi biscotti sembrano semplici e buonissimi! Mi appunto la ricetta. Foto davvero molto belle. Ciao :)
Grazie di cuore Laura :)