On air My father’s eyes Eric Clapton
Mentre il brodo di verdure cuoce pigro e lento sprigionando tutto il suo intenso profumo di orto, mi ritrovo qui nella mia cucina angolo soggiorno, sprofondata sulla poltrona preferita, sento la mente affaticata, stanca e pensierosa, scrivo frasi sconnesse a tratti fuori luogo sul vecchio blocco di carta decorata su cui solitamente appunto le spese giornaliere.
Questo 2020 è cominciato tutto in salita. Qualche problema lavorativo occupa la mia mente e risucchia buona parte delle mie energie. Quando accade questo, generalmente il mio temperamento ottimista reagisce in maniera sana e positiva, ma questo è un momento in cui ho bisogno di ricaricare le pile. Avrei solo voglia di ore lente e morbide fatte di piccole cose semplici come impastare del buon burro con del limone, di assaporare quell’alchimia antica che si crea nel calore di una cucina, fatta di odori di casa, di pensieri leggeri, di mestolate di serenità.
Briciole di felicità, tramonti e passeggiate.
Ci vuole una bella vista, scarpe comode e un ottima torta. Questa è una terapia d’urto efficace e senza fronzoli. E’ così anche per te?
Prendiamo la macchina direzione lago, sciarpa di lana pesante, reflex al collo, buona musica e un cestino colmo di deliziose novità, come questa torta crumble alle pere e alle noci. Un dolce rustico e delicato destinato a sparire ancor prima di arrivare al lago!
Torta crumble di pere e noci
per la frolla
200 g di farina 00
200 g di farina di farro
150 g di zucchero integrale
120 g di burro
2 uova medie
16 g di lievito istantaneo
1 limone bio
per il ripieno
3 pere medio grandi
80 g di zucchero integrale
succo di un limone
50 g di noci (gherigli)
50 g di cioccolato fondente
In una ciotola poni la farina di farro, la farina 00, 150 g di zucchero, la scorza del limone grattugiato e il lievito. Mescola con un cucchiaio e forma la classico fontana, al centro aggiungi le uova sgusciate e il burro a dadini. Impasta il composto velocemente con le mani formando una frolla sabbiosa. Fai risposare il composto nella ciotola coperto dalla pellicola in frigorifero per circa 30 minuti.
In una padella prepara il ripieno. Sbuccia le pere e tagliale a cubetti, falle cuocere a fuoco dolce in una padella insieme a 80 g di zucchero e il succo filtrato di un limone per circa 5 minuti mescolando spesso, quindi fai raffreddare.
In un mixer trita prima le noci grossolanamente e poi il cioccolato.
Imburra ed infarina uno stampo da 24-26 cm (oppure, come nel mio caso, usa due piccoli stampi da 17 cm). Poni metà della frolla per coprire la base, pressa leggermente con le mani formando anche i bordi. Distribuisci il ripieno alle pere in maniera uniforme e aggiungi le noci e la cioccolata tritata. Infine versa il resto della frolla a briciole sulla superficie.
Fai cuocere in forno pre riscaldato, possibilmente statico, a 180° per circa 40 minuti. La torta dovrà essere appena dorata.
Sforna e lascia raffreddare completamente, sformala su un piatto da portata.
A presto, Ilaria.
Ciao Ilaria seguo il tuo blog da tempo e mi piace tantissimo..sono d’accordo con te non c’è niente di meglio che in momento difficile guardare il mare e avere la sensazione che la mente si svuoti almeno per un momento….
Benvenuta Paola :) e grazie per le tue parole…a presto :)