Brioche alla ricotta, mandorle e arancia
dosi per 2 brioche
Per l’impasto
250 g di farina di Manitoba
250 g di farina 0
2 g lievito di birra secco
200 ml di latte di mandorle
100 ml di spremuta d’arancia filtrata
50 ml di olio extra vergine d’oliva delicato
50 ml di miele fluido
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
5 g di sale
Per la farcia
80 g di granella di mandorle
300 g di ricotta
100 g di zucchero
2 arance bio
Ponete le farine e il lievito di birra secco nella ciotola dell’impastatrice, azionate alla minima velocità ed unite a filo il latte di mandorla e la spremuta d’arancia a temperatura ambiente, aumentate un poco di velocità ed impastate per circa 2 minuti.
Passati i primi 2 minuti unite il miele fluido, l’olio, l’estratto di vaniglia e il sale sciolto in un dito d’acqua, continuate ad impastare ancora per circa 15 minuti a velocità moderata, l’impasto dovrà staccarsi dalle pareti e risultare soffice e compatto.
Trasferite l’impasto in una ciotola appena unta, copritelo con della pellicola e fate partire la lievitazione per circa 1 ora a temperatura ambiente, poi riponete nel frigorifero a maturare per almeno 12 ore.
Togliete l’impasto dal frigo, e lasciatelo lievitare ancora a temperatura ambiente per circa 2 ore.
Rovesciate la pasta in un piano appena infarinato e praticate una piegatura a tre dell’impasto, coprite con una ciotola, fate riposare circa 10 minuti.
In una terrina unite la ricotta setacciata con lo zucchero e la scorza grattugiata di 2 arance bio.
Dividete l’impasto in due panetti e stendete ogni panetto con un mattarello fino a formare un rettangolo ampio, farcite ogni rettangolo con la crema di ricotta in maniera uniforme su tutta la sfoglia, decorate con della granella di mandorle, quindi arrotolate ogni rettangolo con cura partendo dal lato più lungo. Tagliate i rotoli ottenuti a metà, lasciando intatta la punta superiore, con un coltello dalla lama sottile e infarinata, separate le due parti e intrecciatele avendo cura di tenere la parte tagliata verso l’alto, chiudete le trecce formando così 2 corone. Trasferite delicatamente le corone in due teglie rivestite di carta forno.
Lasciate lievitare il tutto per circa 2 ore dentro il forno spento ma con la lucina accesa.
Infornate una corona per volta, in forno pre riscaldato, statico a 180° per circa 25 minuti, fino a leggera doratura. Cuocete con una pentolina contenente dell’acqua sulla base del forno, affinché si mantenga la giusta umidità all’interno.
Buon anno, auguri di cuore! Ilaria.
Gennaio, tempo di propositi da custodire nel proprio cuore e da curare giorno dopo giorno come fossero una piantina o una brioche, che col calore delle emozioni crescerà piano piano.
Buon anno a te. Cominciarlo col profumo di arance e mandorle e la morbidezza della ricotta mi pare il modo migliore.
Questa la farò presto
Grazie di cuore Paola :) buon anno!
Io spero che il 2016 sia bello come le tue foto, buono come tutti i lievitati che faremo e con quella luce che cade giusta nel punto da valorizzare…
Tanti auguri, Ilaria! :-)
Grazie di cuore Francesca :) tanti cari auguri anche a te!
Che foto spettacolari!
Grazie di cuore Grazia :)
Ilaria cara, buon anno ! I tuoi propositi sono sacrosanti, e io li condivido tutti, dal primo all’ultimo…godere dei momenti, delle persone che amiamo, di ciò che ci circonda e di quello che ci piace fare…così dovrebbe essere sempre :)
Questa brioche sembra soffice e leggera…e le foto sono bellissime, come sempre ! Ti abbraccio forte forte <3
Grazie di cuore cara Mary :) ricambio tutte le belle parole che hai scritto…ti auguro un anno nuovo sereno e felice…un abbraccio grande a te ♥
Splendidi propositi, da condividere tutti..
Ti auguro un anno dolce, come la tua brioche e pieno di belle sorprese, come il profumo di arancia e l’aroma di mandorla!
Grazie di cuore cara :) Tantissimi auguri anche a te!!!
Che foto meravigliose e che golosa brioche ! Per quanto riguarda i tuoi buoni propositi assomigliano molto ai miei godersi di più le persone, assaporare il tempo …buon anno tesoro!
Alice
Buon anno a te cara e grazie di cuore :)
Le tue foto e le tue ricette sono sempre stupende, però devo dire che questa volta le tue nipotine rubano la scena a tutto ^_^
:) Grazie di cuore Elena cara…